S.A.
31 ottobre 2011
Saluta Velalguer: presenze record| Foto
Trentasei le barche in mare al Trofeo Cruise Service che hanno salutato questa prima edizione della manifestazione che da marzo ha contato nel complesso 107 iscritti, uno dei più partecipati nel panorama nazionale
ALGHERO - E’ stato un gran finale quello del Trofeo Cruise Service, l’ottava e ultima prova del Campionato di Vela Velalguer. Una leggera brezza da levante ha consentito una spettacolare partenza nello specchio di mare davanti alla città vecchia, con prima boa di disimpegno a pochi metri dai bastioni; gran lasco sino a Punta Giglio e rientro di bolina
verso Alghero per una lunghezza complessiva del percorso di circa 10 miglia.
Trentasei le barche in mare al Trofeo Cruise Service che hanno salutato questa prima edizione del Velalguer, manifestazione che da marzo ha contato nel complesso 107 iscritti; un vero record che fa del Campionato algherese uno degli eventi più partecipati a livello nazionale. La classifica finale a tempi compensati premia in classe “Big” il Dufour 44
“Unn’au’nau” dell’armatore Pierluigi Solinas, seguito da “Luna Storta” di
Salvatore Soggiu e “Tyxh” di Giovanni Manca.
Tra i “SailBoat” conferma il First 28 “Tarantella” condotto da GianMario
Catta con “Querida” di Roberto Capucci secondo e “Parenthese” di Ingrid
Crabuzza terza. In classe “Vele Bianche Big” ha la meglio “Picka 2” di Antonio Frulio; secondo classificato il Canados 33 “Vitamina” di Antonello Casu e “Alamir 3” di Andrea Orani in terza posizione. Tra le “Vele Bianche” conquista il primo gradino del podio il Comet 303
“Tenera” di Angelo Ibba, seconda piazza per “La Poderosa” di Giuseppe Dessì e “Corbos” di Mario Virdis terza.
In “Old&Classic” domina “El Mantaro” di Antonio Pinna, secondo “Snoopy”, lo splendido Arpege d’epoca dell’armatore Luigi Chiappe e “Alga” di Carlo
Solinas in terza posizione. In categoria “SportBoat” ha la meglio “Piccola Peste”, l’Este 24 magistralmente condotto da Romano De Paola, seguito dai J24 “Mollalosso” di Luigi Poddighe e “Glicerina” di Messina Pasquale. Da segnalare in questa regata la spettacolare sfida in classe “Big” del Salona 45 “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio contro il “Corto Maltese”, l’Adria 49 timonato da Roberto Sechi; ad avere la meglio l’equipaggio porto torrese del Salona, fuori classifica per la regata odierna in quanto iscritto in “Vele Bianche Big”.
La premiazione della tappa n°8 si è svolta nella splendida cornice di Piazza del Teatro nel centro storico di Alghero dove il comitato organizzatore del Velalguer ha ringraziato gli unici veri protagonisti di questa grandiosa manifestazione: gli equipaggi. Alessandro Balzani, Italo Achenza e Pierpaolo Pinna hanno dato appuntamento per la premiazione finale dell’intero campionato prevista per il 13 novembre, e per invitare ufficialmente tutti al Velalguer 2012.
|