S.A.
2 novembre 2011
Al Verdi un Elisir d'amore con la Sassu
Debutto a Sassari per il soprano sassarese Francesca Sassu
giovedì 3 novembre alle 17 tavola rotonda di presentazione con Enrico Stinchelli

SASSARI - Sarà un Elisir d’amore under trenta quello che i sassaresi potranno vedere sul palcoscenico del Teatro Verdi sabato 5 novembre (inizio spettacolo ore 20,30, in replica domenica 6 novembre ore 16,30). L’opera, per la regia di Paolo Panizza, vede infatti la partecipazione di un cast tutto giovane e il debutto del soprano sassarese Francesca Sassu che, alla sua prima in una stagione dell’Ente concerti, salirà sul palco del Teatro di via Politeama nel ruolo di Adina. E per lei sarà un doppio impegno: la cantante infatti è in dolce attesa ma non ha voluto mancare a questo importante appuntamento.
L’opera sarà presentata domani, 3 novembre, alla consueta tavola rotonda in programma alle ore 17 nella sala concerti, al primo piano del Teatro Verdi, e alla quale parteciperà il noto giornalista e conduttore di Radiotre Enrico Stinchelli. L’elisir d’amore in scena sabato, “evergreen” delle programmazioni teatrali, si caratterizza quindi per la partecipazione di un cast giovanile. A cominciare dal trentenne direttore d’orchestra Francesco Pasqualetti che nel 2002 ha fondato l’orchestra dell’Università di Pisa di cui è direttore artistico e musicale. Al suo attivo ha numerose direzioni all’estero, in particolare in Inghilterra.
L’opera terrà a battesimo il soprano sassarese Francesca Sassu (27 anni) che debutta nel ruolo di Adina. La giovane cantante ha interpretato diversi ruoli di repertorio in numerosi Teatri italiani e stranieri.
Alle ore 20, sempre giovedì 3 novembre, è prevista l’anteprima giovani, per gli studenti delle Superiori. Sono già oltre 400 gli alunni delle scuole della provincia di Sassari, di Olbia-Tempio e di Oristano che hanno prenotato un posto in platea per assistere al melodramma buffo donizettiano.
Nella foto: Francesca Sassu
|