Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Lotta al fumo in ospedale: incontro Asl
S. A. 3 novembre 2011
Lotta al fumo in ospedale: incontro Asl
L'iniziativa nasce nell'ottica di aumentare la sensibilità del personale sanitario al problema del tabagismo, in modo che sia prontamente rilevato come problema di salute, che coesiste e aggrava il quadro clinico dei degenti
Lotta al fumo in ospedale: incontro Asl

SASSARI – "L'ospedale per la promozione della salute: l'intervento clinico breve dell'operatore sanitario nel trattamento del paziente tabagista ricoverato" è il titolo dell'incontro che si terrà martedì 15 novembre alle 15 nella sala convegni dell'ospedale civile di Sassari, al settimo piano.

L'importante appuntamento è organizzato dall'Unità operativa di pronto soccorso e medicina d'urgenza e dal Centro antifumo del Servizio dipendenze di San Camillo. La collaborazione tra le due strutture dell'Asl di Sassari nasce nell'ottica di aumentare la sensibilità del personale sanitario al problema del tabagismo, in modo che sia prontamente rilevato come problema di salute, che coesiste e aggrava il quadro clinico dei degenti.

Secondo gli organizzatori è «importante intervenire sul problema tabagismo, in reparto, mediante l'avviso breve e attraverso l'attivazione di consulenze e l'invio dei fumatori in dimissione al Centro antifumo». Bisogna infatti «diminuire la prevalenza di operatori sanitari che fumano e diminuire la percentuale di fumatori nel reparto – proseguono – quindi attuare una campagna di sensibilizzazione interna, mediante la produzione di materiale informativo sul tabagismo, da distribuire ai pazienti fumatori ed ex fumatori ricoverati». A rafforzare quest'azione contribuiscono le campagne di sensibilizzazione esterne e le «alleanze con gli operatori sociosanitari territoriali per la realizzazione di iniziative informativo-educative».

Martedì 15 novembre a introdurre il tema saranno le responsabili del Servizio dipendenze, Danila Grazzini, e del Centro antifumo Tiziana Marras, mentre per la Medicina d'urgenza interverrà Mario Oppes. Seguirà quindi la relazione di Massimo Diana sulle politiche italiane di contrasto al tabagismo e la dipendenza da nicotina. A illustrare gli interventi di primo e secondo livello sul tabagismo sarà ancora Tiziana Marras del Centro antifumo. Sarà invece Margherita Idda della edicina d'urgenza a parlare del punto di vista dell'operatore sanitario e a illustrare il progetto sul tabagismo del reparto al primo piano dell'ospedale di Sassari. Prima della discussione finale, prevista le ore 18, ci sarà spazio ancora per un intervento quello della pneumologa Sandra Solinas che illustrerà il punto di vista dell'operatore sanitario.
25/4/2025
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
24/4/2025
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
24/4/2025
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)