S.A.
14 novembre 2011
Velalguer chiude in festa al Poco Loco
Premiazione e cena nel locale di via Gramsci ad Alghero. Lo staff dell´organizzazzione e gli equipaggi partecipanti si sono riuniti in una festa di chiusura della manifestazione e velica

ALGHERO - Si è svolta domenica 13 novembre presso il ristorante pizzeria Poco Loco di Alghero la premiazione finale del Campionato di Vela VELalguer. Una grande festa ed un ritrovo per tutti gli equipaggi che hanno potuto gustare la deliziosa pizza al metro, vera specialità della casa, e dedicarsi alla visione dei video delle varie prove che hanno caratterizzato il campionato.
Terminata la cena, il comitato organizzatore composto da Alessandro Balzani, Italo Achenza e Pierpaolo Pinna, ha salutato e ringraziato tutti gli equipaggi presenti in sala per dare il via alla premiazione.
La classifica finale del VELalguer 2011, comprendente la somma dei punti
accumulati nelle otto tappe del campionato, ha visto sul primo gradino del podio della classe “Big” il “Magia-B” di Oreste Basso, seguito dal “Corto Maltese” di Maurizio Sabia con “Lucicchietta” di Claudio Razzuoli in terza posizione.
In classe “SailBoat” ha vinto GianMario Catta con la sua “Tarantella”;
“Querida” di Roberto Capucci seconda e “Guizzo” di Niccolo Patetta terzo.
In “Vele Bianche Big” ha avuto la meglio “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio; secondo classificato l’Elan 37 “Picka II” di Maria Angela Corrias e “Vitamina” di Antonello Casu terza. Tra le “Vele Bianche” il primo posto è di “Viva” dell’armatore Franco Moritto; “Corbos” di Mario Virdis seconda e “DayDream” di Carmelo Murgia terza.
In “Old&Classic” vince “El Mantaro” di Antonio Pinna con “Adrenalin” di
Pierpaolo Pinna in seconda posizione ed il bellissimo Arpège “Snoopy” di
Luigi Chiappe terzo. In categoria “SportBoat” è salito sul primo gradino del podio “Alghero-Giorico Hotels” del Nord Ovest Sailing Team; seguito “Piccola Peste” di Romano De Paola ed il J24 “Glicerina” di Pasquale Messina. I primi classificati delle sei categorie in gara, oltre una targa a ricordo dell’evento, hanno ritirato anche un orologio Casio messo in palio dagli organizzatori. Un premio speciale, un copriranda offerto dalla veleria Doyle, è stato vinto da “Tyxh” di Giovanni Manca.
Gli equipaggi più affezionati, “Vitamina” - “Picka2” - “Daydream” -
“Lucicchietta” - “TYHX” - “Tarantella”, ovvero quelli che hanno partecipato a tutte le tappe del Campionato, si sono portati a casa un Dvs con tutte le foto e i video del VELalguer 2011. Un piccolo riconoscimento è stato consegnato da parte del comitato a tutti i velisti presenti in sala, un portachiavi a ricordo della manifestazione.
Importanti del VELalguer sono stati i grandi numeri: 107 imbarcazioni
iscritte per 455 velisti che hanno percorso nel complesso 80 miglia
nautiche. Oltre 6600 visitatori unici da ben 10 nazioni sul sito internet
ufficiale e numerosi i fans delle pagine presenti nei vari social network. Un grande risultato anche per la Lega Navale di Ingrid Crabuzza, preziosa e fondamentale co-organizzatrice dell’evento.
|