Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportVela › Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma al Quartè Sayal
Red 6 dicembre 2011
Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma al Quartè Sayal
Una serata in compagnia dei due velisti che hanno compiuto il giro del mondo in barca a vela e che da qualche anno sono riusciti a trasformare la loro passione in lavoro
Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma al Quartè Sayal

ALGHERO - La Lega Navale Italiana, Sezione di Alghero, organizza il prossimo sabato 10 Dicembre alle ore 18 presso la sala convegni del Quartè Sayal, una serata in compagnia di Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma, due velisti che hanno compiuto il giro del mondo in barca a vela e che da qualche anno sono riusciti a trasformare la loro passione in lavoro. Elisabetta (Lizzi) Eordegh e Carlo Auriemma sono partiti per il giro del mondo in barca a vela nel 1988, con l'idea di prendere due anni di pausa dal lavoro per poi tornare a fare la vita di prima. Invece il loro viaggio è durato più di tre anni e la loro barca (il Vecchietto, un Alpa 11,50) ha attraversato gli oceani del mondo, toccando isole e paesi poco conosciuti, dove quasi nessuna altra barca si era fermata prima.

Dall'esperienza di quel grande viaggio sono nati un libro (“Sotto un grande cielo”, edito da Mursia), e l'idea che “andare in barca a conoscere il mondo poteva diventare lo scopo della nostra vita e lo abbiamo fatto diventare un lavoro”. Da allora, Lizzi e Carlo veleggiano per gli oceani con lo specifico scopo di visitare gli angoli più remoti del nostro pianeta. Dal 1993, lasciato il Vecchietto, sono partiti a bordo della Barca Pulita una goletta di 15.5 metri in ferro, interamente realizzata e attrezzata in Italia. Sulla Barca Pulita si sperimentano nuove attrezzature per la conversione pulita dell'energia, come i moduli fotovoltaici realizzati per la prima volta in strisce lunghe e flessibili in modo da poter essere posizionati direttamente sull'albero di una barca.

Nel corso del viaggio è stato sperimentato il prototipo di un generatore eolico e sono state testate le più recenti formulazioni di pitture antivegetative ecologiche del tutto prive di veleni, e la barca, in generale, è stata rivestita con vernici speciali non tossiche.
Scrittori e documentaristi di successo, Lizzi e Carlo hanno pubblicato diversi altri libri, oltre ad aver prodotto numerosi documentari ed a collaborare continuativamente con alcune tra le più importanti riviste di vela italiane. Quando sono in Italia, Lizzi e Carlo sono spesso ospiti di serate o conferenze dove raccontano le loro esperienze e proiettano i loro filmati; inoltre dal 2001 hanno anche iniziato un programma di divulgazione nelle scuole di tutti i livelli, delle realtà più interessanti con le quali sono entrati in contatto. La serata è rivolta ai soci della Lega Navale, dei club nautici ed agli appassionati del mare. Chi volesse partecipare può dare la propria adesione in segreteria al +39 079984093 o via mail all’indirizzo alghero@leganavale.it



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)