Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaCommercio › Recessione annunciata, Natale sottotono
Adn 6 dicembre 2011
Recessione annunciata, Natale sottotono
Crisi dei consumi in quest´ultima parte dell´anno secondo le stime dell´Ufficio Studi di Confcommercio. Natale sottotono ma non peggiore allo scorso anno
Recessione annunciata, Natale sottotono

ALGHERO - Siamo già in recessione secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio. La crisi proseguirà nel 2012 con un calo del Pil dello 0,6%, mentre nel 2013 segnerà +0,4%, sempre secondo le stime dell'associazione di categoria. I consumi il prossimo anno subiranno una contrazione dello 0,3%, mentre nel 2013 un +0,3%. Riguardo all'andamento nell'ultima parte dell'anno in corso, i prodotti di abbigliamento e le calzature hanno registrato anche ad ottobre, dopo la pesante caduta di settembre, un significativo ridimensionamento della domanda rispetto all'analogo periodo dello scorso anno (-5,2%), confermando lo stato di profonda difficoltà che attraversa il settore.

Altro segmento che segnala il permanere di una situazione particolarmente critica sul versante della domanda è quello relativo alla mobilità (-4,7%), che continua a scontare una profonda crisi degli acquisti di autovetture e motocicli da parte dei privati. Criticità sono emerse anche per il segmento relativo ai consumi di beni e servizi ricreativi (-4,2% tendenziale) al cui interno vi sono prodotti che scontano riduzioni superiori a due cifre. Preoccupante risulta anche la situazione relativa alla domanda per gli alimentari, le bevande e i tabacchi.

Natale sarà sottotono, ma non disastroso per i consumi secondo le stime. «Il sentimento resta negativo ma non depresso e, comunque, non peggiore dello scorso anno - spiega Confcommercio. Per l'80,9% degli italiani sarà un Natale dimesso (86,3% nel 2010), e farà regali l'88,2% (il 2,4% in meno rispetto al 2010). Resta costante la quota di persone che gradisce il rito del regalo natalizio (poco meno del 50%)». «Quando le domande si fanno più precise - prosegue Confcommercio - emergono però maggiori criticità: penalizzati editoria, abbigliamento ed elettrodomestici; qualche cedimento anche sulla tecnologia (è una novità rispetto al passato). Bene, in senso relativo, alimentari, vini, profumi, cosmetici e giocattoli. Raddoppia, poi, la quota di consumatori che acquisterà il regalo su internet, oltre il 13%».
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)