Solo poche parole per il neo Commissario cagliaritano che si riserva di toccare con mano la macchina amministrativa prima di rilasciare dichiarazioni. Sostituisce lo sfiduciato sindaco
ALGHERO - Nuova era per il Comune di Alghero, arriva a San'Anna il Commissario cagliaritano, di nomina regionale, che traghetterà la città fino alle prossime elezioni di Primavera. Nominato dalla giunta regionale con Delibera n. 48/67 del 1 dicembre,
Michele Casula ha potuto prendere servizio ad Alghero solo nella giornata odierna.
La nomina di un Commissario per la gestione ordinaria della pubblica amministrazione si è resa necessaria in seguito alla sfiducia della maggioranza dei consiglieri comunali all'indirizzo dell'ex sindaco Marco Tedde. Con le
dimissioni datate 28 novembre di ben 16 membri dell'assise comunale, infatti, è decaduto il sindaco, la giunta comunale e l'intero consiglio.
Poche parole per Michele Casula, che ha convocato per una prima riunione tecnica il segretario generale e i dirigenti comunali. Al termine dell'incontro, intorno alle 15, il neo Commissario ha incontrato informalmente i giornalisti e fotografi che lo attendevano a Sant'Anna. «Conosco Alghero perché la frequentavo da giovane - ha detto con tono scherzoso - giusto il tempo per essermi fratturato durante un sopralluogo in un cantiere».
Per il nuovo Commissario regionale subito una prima grana, con le ultime
delibere firmate successivamente allo scioglimento della Giunta comunale da Marco Tedde, e contestate da alcuni consiglieri regionali. Riguardano le funzioni della Fondazione Meta e della composizione societaria della Secal, atti per i quali è stata ufficialmente protocollata all'attenzione del Governatore Ugo Cappellacci una dettagliata interrogazione, nella quale si ipotizza l'illegittimità dei documenti.