Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Classica, lirica, jazz con Riccardo Arrighini
Red 12 dicembre 2011
Classica, lirica, jazz con Riccardo Arrighini
Secondo appuntamento con la rassegna “Notes de Viatge Winter” al Poco Loco di Alghero. Arriva il pianista italiano che ha saputo fondere meravigliosamente i tre generi
Classica, lirica, jazz con Riccardo Arrighini

ALGHERO - Secondo appuntamento con la rassegna “Notes de Viatge Winter”, in occasione dei festeggiamenti per il Cap d’Any algherese 2011. Ospite del Poco Loco, mercoledì 14 dicembre alle 22, Riccardo Arrighini, il pianista italiano che ha saputo fondere meravigliosamente Classica e Lirica con il genere jazz.

Questa fusione è la sintesi di un lungo percorso affrontato con ciascuno dei due generi musicali. Riccardo Arrighini, infatti, si è diplomato in piano classico al Conservatorio Boccherini di Lucca con il massimo dei voti, ha studiato jazz al Berklee College of Music di Boston e si è quindi laureato ai seminari di Siena Jazz. Dal 2003 al 2007 è stato pianista di Francesco Cafiso, il giovane sassofonista siciliano con il quale ha inciso 3 Cd (Philology/Giotto/Cam jazz) e suonato nei più importanti Festival del mondo.

Due enormi patrimoni, la classica e il jazz, due basilari culture come quella europea e americana che si fondono in lui in un pianismo finalmente libero da schemi e barriere. Dal 2007 a oggi elabora la sua "fusione della Classica e Lirica con il jazz" riarrangiando la musica di Puccini, Vivaldi, Chopin, Verdi. Con questi progetti suona sia in Italia che in moltissimi paesi esteri e partecipa a varie iniziative della Fondazione Puccini di Torre del Lago e di Umbria Jazz. Con i suoi arrangiamenti, Arrighini mira a riportare una ventata di freschezza alle opere dei grandi compositori, passando però attraverso la cultura e l’esperienza trentennale di musica studiata, suonata e insegnata.

Nella foto: Riccardo Arrighini
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)