Red
6 gennaio 2012
Sighi Singin´ con Rossella Faa
Lo spettacolo-concerto è previsto per le 20.30 al Teatro Civico di Alghero. I biglietti a 5 euro (6 con prevendita) sono disponibili presso la Torre del Pultal, in Piazza Porta Terra

ALGHERO - Ultimo appuntamento oggi, venerdì 6 gennaio, con la rassegna “Notes de Viatge Winter”, organizzata dall’Associazione Raim Negre in occasione dei festeggiamenti per il Cap d’Any algherese 2011. Trascorso il Natale e giunti al nuovo anno, sarà l’Epifania a segnare la conclusione delle festività con il nuovo concerto-spettacolo della cantastorie e compositrice sarda Rossella Faa.
“Sighi Singhin’”, questo il titolo del suo ultimo lavoro, è un momento di riflessione su argomenti imbarazzanti – “cose di cui si parla solo in confidenza” - accompagnato da canzoni in lingua sarda, le cui possibilità foniche ed espressive, nella variante campidanese e nelle sue molteplici inflessioni, sono costantemente misurate e messe alla prova. Con lei in scena Giacomo Deiana alla chitarra, Nicola Cossu al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria.
Sighi Singhin’ mette in musica storie di vita quotidiana in cui una donna si trova ad affrontare e cercare di risolvere problemi più grandi di lei. “Quali sono le difficoltà in cui trovarsi, oggi, una donna?” – si interroga Rossella Faa, cantante, musicista, compositrice, attrice e figura di spicco della scena musicale sarda – «Quelle che hanno fatto penare le donne di tutti i tempi: le paure. Paura delle blatte, dei topi e dei ragni sul soffitto, paura delle corna e dei fantasmi, delle streghe, della guerra, della fame o che un popolo straniero invada le tue terre. Sono angosce vecchie come il mondo, ma sempre vive. Ogni volta si ripresentano in forme diverse e non le si riconosce subito ma sono sempre loro».
|