S.A.
19 gennaio 2012
Malattie genetiche, corso a Sassari
Il corso nasce con l’obiettivo di divulgare le nuove conoscenze relative alle malattie da accumulo Lisosomiale. L’appuntamento rientra nel programma per le Celebrazioni del 450° Anniversario di Fondazione dell’Università degli Studi di Sassari

SASSARI - Venerdì 20 gennaio prende il via il 1° corso dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Nato con l’obiettivo di divulgare le nuove conoscenze relative alle malattie da accumulo Lisosomiale, ha già riscosso un grande interesse considerato l’elevato numero di iscrizioni.
Le malattie da accumulo Lisosomiale sono malattie genetiche rare, eterogenee e multisistemiche, per le quali una diagnosi è spesso complessa a causa della grande variabilità delle forme cliniche. La maggior parte si manifesta in età infantile - anche se esistono forme dell’età giovanile-adulta di più difficile riconoscimento - e ha una prognosi grave con ridotta aspettativa di vita. Le recenti acquisizioni in ambito terapeutico possono consentire un miglioramento della qualità di vita.
Il primo incontro del corso è fissato presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari. Gli appuntamenti seguenti si svolgeranno venerdì 24 febbraio, venerdì 30 marzo e venerdì 11 maggio 2011 presso la sala congressi dell’Hotel Carlo Felice a Sassari.
|