Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Primochef e Soriga: il rock è poesia| Foto
S.A. 28 febbraio 2012
Primochef e Soriga: il rock è poesia| Foto
Due anime complementari come quella rock dei Primochef del Cosmo e quella letteraria dello scrittore Flavio Soriga in uno spettacolo che domenica notte ha riscosso molto successo nel circolo Aggabachela di Sassari

SASSARI - L’espressività delle parole e del narrato, a fondersi e sfumare nell’attacco degli strumenti, lungo un percorso armonico in cui la storia, raccontata, suonata e cantata, è un tutt’uno utile a spiegare l’intento, a differenziare due anime complementari come quella rock dei Primochef del Cosmo e quella letteraria dello scrittore Flavio Soriga. E' l'ensemble dello spettacolo di una domenica sassarese al circolo Aggabachela.

Soundcheck e sipario. Non ci sono fratture, l’ultima parola dello scritto è la chiave che apre al sound degli Chef, carichi, in sintonia con il pubblico. Soriga entra da solo sul palco e azzera le distanze raccontando un aneddoto sul biliardino dell'Aggabachela citato nel suo ultimo libro, rende omaggio al fermento di un piccolo e vivace teatro, parla di Sassari, di locali e della gente. Nel silenzio delle parole Pasquale Posadinu imbraccia la chitarra acustica e inizia a scandire le battute di “Niente da fare”: la platea risponde. Spazio poi per la pungente ironia al femminile della scrittrice Lalla Careddu ospite sul palco. Fra premi Nobel, Grazia Deledda ed i regnanti di Svezia Soriga saluta il pubblico con “Puzzidda”, chiusura affidata “Estasi pura” con la chitarra acustica a dettare il ritmo alla voce. Finisce fra ringraziamenti e sorrisi, si alzano le luci: la serata è riuscita.

Buona la quarta, in attesa di evoluzione e replica. L’idea funziona, rafforzata dalla complicità e da un’amicizia nata in occasione del tour di presentazione dell’ultimo romanzo di Soriga, “Nuraghe Beach” (Editori Laterza), consolidata dalle partecipazioni degli Chef ai due reading organizzati dall’autore a Osilo e Porto Torres, punti di partenza che hanno trasformato sensazioni e inventiva dello scrittore di Uta in due testi, “Campidano Kiss” e “Eccitazione n°1”, consegnati all’estro musicale dei Primochef, diventati canzone.

Nella foto: Flavio Soriga e i Primochef durante lo spettacolo
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)