S.A.
2 marzo 2012
Asl: al via progetto formativo sui farmaci
Obiettivo dell’iniziativa è perseguire il miglioramento della pratica prescrittiva e la razionalizzazione della spesa farmaceutica attraverso la conoscenza medico-scientifica dei rischi e dei benefici dei farmaci

SASSARI - Due giornate dedicate ai alla trattazione dei “Farmaci biotecnologici biosimilari: innovazione e sostenibilità del sistema pubblico”. Il progetto formativo in programma il 9 e 10 marzo a Sassari, nella sede di San Camillo, vede l’Azienda di via Cattalochino capofila nella sua realizzazione.
Il progetto, portato avanti dal Servizio Formazione della Asl di Sassari, si inquadra nel più generale programma regionale per l’attività di farmacovigilanza - prevista con la deliberazione di giunta regionale numero 47/26 del 20 ottobre 2009 - e la sua approvazione è frutto di una convenzione tra l’assessorato regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale e l’Agenzia italiana del farmaco. Obiettivo dell’iniziativa è perseguire il miglioramento della pratica prescrittiva e la razionalizzazione della spesa farmaceutica attraverso la conoscenza medico-scientifica dei rischi e dei benefici dei farmaci.
L’evento formativo, accreditato Ecm, prevede due edizioni che si terranno rispettivamente nei giorni 9 e 10 marzo, dalle ore 9 alle ore 18:30, nella sede del Servizio Formazione, a San Camillo (scala A, 3° piano, aula 1). Da un punto di vista didattico-metodologico l’offerta formativa contempla relazioni e tavole rotonde coordinate da moderatori, con la presenza di relatori esterni individuati dall’assessorato regionale dell’Igiene e sanità e da relatori interni individuati dal Servizio Formazione.
|