ALGHERO - Ad Alghero in un incontro sul
Turismo promosso dal Partito Democratico nell’ambito di un’iniziativa nazionale, alla presenza del candidato sindaco Stefano Lubrano. La stagione turistica 2011 ha segnato una flessione nelle presenze di circa il dieci per cento rispetto all'annata precedente. Il decremento raggiunge il trenta per cento nel caso di campeggi, agriturismo e bed & breakfast.
Il calo generale non riguarda invece le strutture di target più alto: su un totale di 900 luoghi di pernottamento i 19 cinque stelle sardi, pur con tariffe sostanzialmente immutate, hanno mantenuto immutate le posizioni così come i 223 quattro stelle dell'Isola che, però, hanno retto anche grazie ad un sensibile taglio dei prezzi, quantificabile tra il trenta e quaranta per cento.
Al microfono di
Alguer.it l´assessore alla programmazione della Provincia di Sassari Enrico Daga, parla della reale valenza turistica della Regione Sardegna e delle possibilità concrete per superare un difficile periodo. Vede l'isola un porto franco, parla di defiscalizzazione concreta delle aziende di settore, di riduzione di iva e di incentivi mirati al rilancio.