Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportCalcio › Stintino: un defibrillatore per la squadra di calcio
S.A. 4 maggio 2012
Stintino: un defibrillatore per la squadra di calcio
A donarlo questa mattina è stata la Figc che, proprio oggi contemporaneamente in Sardegna, ha regalato ad altre sette piccole società di calcio lo strumento salvavita
Stintino: un defibrillatore per la squadra di calcio

STINTINO - La squadra di calcio di Stintino, l’Asd Stintino, da oggi ha un defibrillatore portatile. A donarlo questa mattina (venerdì) è stata la Figc che, proprio oggi contemporaneamente in Sardegna, ha regalato ad altre sette piccole società di calcio lo strumento salvavita. La consegna del Dae, defibrillatore automatico esterno, nelle mani del presidente dell’associazione sportiva stintinese, Angelo Schiaffino, è stata fatta dal vicepresidente regionale della Figc Antonio Chessa. Alla consegna erano presenti anche il sindaco di Stintino Antonio Diana, l’assessore allo Sport Angelo Moschella e il capitano della squadra di calcio stintinese Fabrizio Depalmas.

«Ho scelto Stintino – ha spiegato il dirigente regionale della Federazione calcistica – perché il paese si trova in una posizione geografica svantaggiata. La sua lontananza dall’ospedale più vicino, che si trova a Sassari e dove possono essere prestate le cure a chi potrebbe avere un malore in campo, è enorme. La presenza di un defibrillatore in campo allora risulta importantissima, perché il suo utilizzo nei primi minuti permette di salvare una vita umana».

«Ringraziamo la Figc – ha detto il presidente Angelo Schiaffino – e come società adesso daremo la possibilità al nostro staff di formarsi per l’utilizzo del Dae». «Siamo pronti a dare un contributo, se necessario, anche con dei fondi per la formazione degli operatori – ha detto il sindaco Antonio Diana – perché la sicurezza dei nostri atleti è di vitale importanza». Un’azione fondamentale quella della formazione che potrà essere avviata grazie alla disponibilità del 118 «che ci è stata assicurata dalla Centrale operativa di Sassari», ha aggiunto Antonio Chessa. Una formazione che potrebbe essere estesa anche ad allenatori e tecnici che nella maggior parte delle volte sono presenti in campo.

E così se la domenica in campo è presente un’ambulanza dei volontari del 118, con a bordo un defibrillatore, nelle altre giornate nelle quali la squadra si allena questa presenza non può essere garantita. Ecco allora che il Dae donato dalla Figc potrà servire a coprire proprio questa assenza. I defibrillatori donati oggi dalla Figc sono stati acquistati con i fondi delle multe comminate alle società sportive. La dotazione di un defibrillatore alle squadre di calcio, soprattutto a quelle che giocano nelle categoria minori, è venuto alla ribalta dopo i recenti casi avvenuti sui campi sportivi italiani e regionali dove, in alcuni casi, la presenza ha permesso di salvare la vita del giocatore e, in altri, avrebbe potuto fare la differenza.

La Figc inoltre ha regalato alla squadra due palloni regolamentari mentre il sindaco ha consegnato al vicepresidente della Figc un libro su Stintino. Dopo la consegna del defibrillatore, il presidente dell’Asd Stintino e assessore ai lavori pubblici Angelo Schiaffino ha accompagnato il dirigente della Federazione calcio al cantiere del nuovo campo di calcio in località Capo Falcone. I lavori sono partiti a dicembre e in questi mesi è stato già realizzato l’edificio degli spogliatoi e si sta lavorando al manto.
12/9/2025
Domenica alle 16:00 al “Bartolomeo Cabula” di Bosa è in programma la prima partita del campionato di promozione contro il Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)