Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Time in Jazz verso il gran finale
S.A. 14 agosto 2012
Time in Jazz verso il gran finale
Ultimi appuntamenti tra mercoledì 15 e giovedì 16 agosto per il festival diretto da Paolo Fresu
Time in Jazz verso il gran finale

BERCHIDDA - Dirittura d'arrivo per Time in Jazz: tra mercoledì 15 e giovedì 16 agosto il festival diretto da Paolo Fresu a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna, vive le pagine conclusive della sua venticinquesima edizione. Un'edizione intitolata all'elemento Fuoco, a chiudere il ciclo quadriennale che Time in Jazz ha voluto dedicare ai quattro elementi primari.

La musica, naturalmente fa la parte del leone, ma sono tanti gli eventi e gli appuntamenti collaterali ai concerti anche in queste due giornate finali. Come di consueto, la mattina di ferragosto si svolge tutta alla chiesetta di San Michele, nella campagna fuori Berchidda, con una serie di eventi riuniti sotto l'insegna di "Sas Chejas Foranas", un progetto che ha ottenuto quest'anno il patrocinio da parte del Ministero dell'Ambiente, e con cui Time in Jazz rinnova il suo impegno sul fronte della sostenibilità.

Si parte con un incontro con Giuseppe Delogu, del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, in in cui si affronterà l'argomento Fuoco dal punto di vista degli incendi e della loro prevenzione. Il verde scenario di San Michele si prepara poi ad accogliere un concerto en plein air che promette emozioni: protagonisti, Paolo Fresu e Omar Sosa. Reduci dall'esibizione della sera prima in trio con il percussionista indiano Trilok Gurtu, il trombettista sardo e il pianista cubano in questa occasione presentano il repertorio di "Alma". Uscito lo scorso febbraio per la Tuk Music, l'album fissa sulle sue tracce il lirismo e l'introspezione che accomunano i due musicisti, capaci di mettere in dialogo – con sapiente tecnica - poesia, energia e spiritualità: una riuscita miscela di jazz, musica cubana, Africa e world, che affonda le sue radici in una profonda intesa musicale.

Al concerto seguirà, come ormai da tradizione, il pranzo tipico berchiddese: un'occasione conviviale per gustare alcuni piatti tipici della cucina locale e prodotti a chilometro zero, nel rispetto dell'ambiente: è previsto infatti l'uso di stoviglie e detergenti biodegradabili, grazie a "Una tavola in verde", iniziativa realizzata in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Olbia-Tempio, inserita tra i progetti di sostenibilità di Green Jazz,

Nella foto: Paolo Fresu e Omar Sosa
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)