Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Da Berchidda a Sassari: è ancora jazz
S.A. 16 agosto 2012
Da Berchidda a Sassari: è ancora jazz
Calato il sipario su Time in Jazz, si rinnova domani l´appuntamento con Time in Sassari. Si comincia con il duo Antonello Salis & Paolo Angeli a Sorso. In serata a Sassari la Vesuvian Magmatic Orchestra di Daniele Sepe
Da Berchidda a Sassari: è ancora jazz

SASSARI - Berchidda passa il testimone a Sassari: dopo l'intensa settimana di Time in Jazz, la kermesse musicale diretta da Paolo Fresu prosegue domani (venerdì 17) e sabato (18 agosto) con Time in Sassari, la consueta appendice della settimana berchiddese. Giunta alla sua sesta edizione, quest'anno la rassegna fa tappa anche a Cheremule, Osilo e Sorso. Ed è proprio fuori città che comincia il viaggio, alle ore 18, al Lavatoio Comunale di Sorso, con due sardi al timone: Antonello Salis alla fisarmonica e al pianoforte, e Paolo Angeli con la sua originale "chitarra sarda preparata", un ibrido a diciotto corde tra chitarra baritono, violoncello e batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile.

Separati anagraficamente da vent'anni di età, i due musicisti sono uniti non solo dalla provenienza geografica, ma anche da un inesauribile desiderio di mettere in comunicazione mondi diversi attraverso la forza della musica. La lunga collaborazione che hanno alle spalle si riflette nella grande capacità di dialogo e nell'assoluta libertà d'improvvisazione, con sonorità che in questo progetto spaziano dal free jazz ai Beatles, dal folk della Sardegna alle citazioni di Ennio Morricone. Per Antonello Salis e Paolo Angeli altro impegno in vista sabato a Sassari (ore 21.30), quando, insieme ad Hamid Drake e Gavino Murgia, si esibiranno con il progetto “Giornale di bordo”, già in scena la sera di Ferragosto a Berchidda.

In serata la musica si trasferisce al centro di Sassari, in piazza Tola (ore 21:30), dove è attesa la vulcanica Vesuvian Magmatic Orchestra di Daniele Sepe, reduce dalla sua esibizione a Berchidda per la festa finale: un mix esplosivo di energia e un menù internazionale di canzoni provenienti da tutto il mondo e dal folklore italiano, orchestrate nei più diversi stili e con le sonorità proprie della musica partenopea. Classe 1960, Daniele Sepe è la napoletanità che si fonde con il jazz, il funk, le melodie mediterranee, il rock, il rap, in una contaminazione continua, filtrata quasi sempre da una sentita critica sociale e una giocosa ironia.

Insieme al sassofonista napoletano, le voci della cantante Floriana Cangiano e Doris Lavin, Franco Giacoia alla chitarra elettrica, Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso, Daniele Chiantese alla batteria, Florin Barbu e Roberto Lagoa alle percussioni, per un repertorio che, accanto a brani tratti dalla vasta produzione di Daniele Sepe, proporrà pagine del nuovo album "Canzoniere illustrato". Daniele Sepe terrà banco anche sabato 18, nel pomeriggio, alla necropoli preistorica di Museddu, a Cheremule, stavolta in trio con Floriana Cangiano e Tommy De Paola, dopo che in mattinata Time in Sassari avrà fatto tappa a Osilo, a Sa Funtanedda (ore 11), con il duo "MirraDrake", formato dall'americano Hamid Drake alla batteria e da Pasquale Mirra al vibrafono.

Nella foto (di Nanni Angeli): Paolo Angeli e Antonello Salis
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)