Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Sardinia Organ Fest col Maestro Solinas
Red 28 agosto 2012
Sardinia Organ Fest col Maestro Solinas
Si conclude sabato 1 settembre ad Alghero la Rassegna Organistica Internazionale con il giovane organista algherese M° Giovanni Solinas presso la Cattedrale di Alghero alle ore 21.30
Sardinia Organ Fest col Maestro Solinas

ALGHERO - Sabato primo Settembre si conclude ad Alghero la Rassegna Organistica Internazionale “Sardinia Organ Fest” - II edizione con il Concerto di chiusura tenuto dal giovane organista algherese M° Giovanni Solinas presso la Cattedrale di Alghero alle ore 21,30. Il programma proposto mette in luce le eccezionali timbriche dell'Organo Mascioni del 1935 che la Cattedrale di Santa Maria custodisce sulla cantoria della navata centrale: dal barocco al tardo romantico attraverso gli autori J. S. Bach, F. Mendelssohn, J, Rheinberger e M. E. Bossi.

La rassegna organistica itinerante ha valorizzato il patrimonio organario sardo con la programmazione di 12 Concerti e 4 Masterclass in 11 località della Sardegna: Cagliari (Basilica di Bonaria), Sassari (Basilica del Sacro Cuore), Tempio (Cattedrale di S. Pietro), Porto Torres (Basilica di San Gavino), Palau (Chiesa Parrocchiale), Arzachema, Florinas, Ussana, Uras, Ales, Alghero. Gli interpreti di quest'importante manifestazione culturale hanno espresso un eccellente livello artistico gradito dal numerosissimo pubblico che ha partecipato al Festival organistico.

Tra i principali musicisti si citano Emanuele Vianelli, Organista titolare del Duomo di Milano; Juan de la Rubia, organista titolare della Sagrada Familia; Alessio Corti, docente presso la Musikhoschule di Ginevra; Adriano Falcioni, docente presso il Conservatorio di Sassari, Enrico Viccardi, docente presso il Conservatorio di Como; Victor Urban, organista della Grande Salle della Città del Messico e l'Orchestra Sardinia Academy Orchestra diretta dal M° Pietro Pilo.

Le enormi difficoltà incontrate nel reperimento di fondi necessari all'organizzazione dell'offerta culturale proposta sono state grandemente ripagate dal grande successo riscontrato in tutte le tappe del Sardinia Organ Fest e pertanto si ringraziano tutti i sostenitori pubblici e privati che hanno permesso la completa realizzazione del progetto, con la speranza di dar seguito alla stagione Concertistica Internazionale.
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)