Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Arild Andersen e Paolo Fresu in concerto
Red 30 agosto 2012
Arild Andersen e Paolo Fresu in concerto
Ultimi impegni per il Seminario Nuoro Jazz in attesa del consueto saggio finale che sabato (primo settembre) suggellerà la ventiquattresima edizione dell´iniziativa didattica organizzata dall´Ente Musicale di Nuoro
Arild Andersen e Paolo Fresu in concerto

NUORO - Ultimi impegni per il Seminario Nuoro Jazz in attesa del consueto saggio finale che sabato (primo settembre) suggellerà la ventiquattresima edizione dell'iniziativa didattica organizzata dall'Ente Musicale di Nuoro con il coordinamento di Paolo Fresu. Alla scuola civica di musica in via Mughina, oltre alle lezioni standard, il palinsesto della giornata di venerdì 31 propone alle 15.30 l'ultimo dei "Quattro passi nel jazz", la serie di incontri (aperti al pubblico) del musicologo Luca Bragalini per imparare ad apprezzare il jazz.

In serata si completa anche la rassegna di concerti collegata al seminario. Impegnato nei giorni scorsi in una masterclass nell'ambito dei corsi, Arild Andersen smette le vesti di docente per salire sul palco del Teatro Eliseo, degna cornice per la sua esibizione che, dopo una prima parte en solitaire, vedrà la partecipazione di Paolo Fresu. Il contrabbassista norvegese e il trombettista sardo si conoscono musicalmente e collaborano da tempo col pianista e compositore greco Vangelis Katsoulis in concerto e in studio di registrazione (per tre album: "Silent Voyage" del 2001, "An Unbearably Short Glance" del 2005 e "The Exile of Dreams" del 2008); Paolo Fresu conta anche alcune esibizioni nel quintetto internazionale di Andersen (dove si alterna con Markus Stockhausen), ma in duo hanno suonato solo poche volte: un motivo di più per non mancare all'appuntamento di domani sera. Si comincia alle 21.30; il biglietto intero costa a dodici euro, otto euro il ridotto.

Classe 1945, figura di primo piano della scena jazzistica internazionale, Arild Andersen ha iniziato la sua carriera col quartetto di Jan Garbarek, gruppo-faro dell'epoca e band pionieristica del moderno jazz scandinavo ed europeo, in cui ha militato dal 1967 al 1973 assieme ad altri due grandi jazzisti norvegesi, il chitarrista Terje Rypdal e il batterista Jon Christensen. Nello stesso periodo ha lavorato anche con la cantante norvegese Karin Krog, con Don Cherry, con George Russell, e ha suonato con tanti artisti americani di passaggio a Oslo come Phil Woods, Dexter Gordon, Hampton Hawes, Johnny Griffin, Sonny Rollins, Chick Corea.

Nel 1982 ha formato il gruppo Masqualero con Nils Petter Molvaer e Jon Christensen, all'avanguardia del jazz per un decennio. Jazzista dell'anno nel 2008 per la prestigiosa Academie du Jazz francese, Arild Andersen è tra i musicisti più prolifici della scuderia ECM, con una ventina di album pubblicati da leader insieme a musicisti del calibro di Bill Frisell, Ralph Towner, Nana Vasconcelos, Paul Motian, Alphonze Mouzon, Kenny Wheeler, John Taylor. Tra le sue incisioni più recenti, "Live at Belleville", con Tommy Smith e Paolo Vinaccia, ha raccolto recensioni entusiastiche in tutto il mondo; registrato a Glasgow nell'ottobre del 2010, l'ultimo disco, "Celebration", lo vede invece in compagnia della Scottish National Jazz Orchestra.
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)