Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteUniversità › 42° Congresso Odontoiatria a Sassari
S.A. 15 ottobre 2012
42° Congresso Odontoiatria a Sassari
Celebrato all´Università di Sassari il 42° Congresso nazionale Aiso Associazione italiana studenti Odontoiatria, per la prima volta in Sardegna
42° Congresso Odontoiatria a Sassari

SASSARI - L’aula magna dell’Università degli studi di Sassari nei giorni scorsi ha ospitato il 42° congresso nazionale Aiso-Associazione italiana studenti Odontoiatria, per la prima volta in Sardegna. Il tema di quest’anno è stato "Errare è umano? La responsabilità professionale dell’odontoiatra".

Il fulcro dell’evento, nella serata del 5 ottobre, è stato rappresentato da un processo simulato a cui hanno partecipato il giudice Guido Vecchione, il pubblico ministero Paolo Piras, gli avvocati Mario Pittalis e Basilio Brodu, i consulenti tecnici d’ufficio di Medicina legale Elena Mazzeo, Claudia Trignano, Maurizio Mascolo, Roberto Demontis, oltre agli odontoiatri Giacomo Chessa, Aurea Lumbau, Antonio Pinna, Ignazio Pasella.

I lavori, coordinati dalla professoressa Pierfranca Lugliè, presidente del corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, si sono aperti con la relazione del dottor Paolo Piras sui "Principi giuridici relativi al caso". A seguire, la professoressa Mazzeo, Ordinario di Medicina legale all’Università di Sassari, ha tenuto una lezione sul "Ruolo del medico legale in ipotesi di responsabilità professionale odontoiatrica". Scopo dell’iniziativa era quello di fornire un approccio originale ed esauriente al tema della responsabilità professionale dell’odontoiatra e del professionista sanitario in generale.

Il giorno dopo, 6 ottobre, si sono svolti i lavori della 61esima assemblea nazionale Aiso, a conclusione della quale è stato eletto il nuovo direttivo nazionale: presidente Maria Antonietta Arrica della sede Aiso di Sassari, segretario nazionale Giorgia Carpegna della sede di Torino, consigliere culturale Emilio Fiorentino dell’Aiso della sede Federico II di Napoli. L’evento è stato organizzato dall’Aiso con il decisivo supporto della clinica Odontoiatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria, della cattedra di Medicina legale dell’Ateneo sassarese e con il contributo dell’Università di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna.

Nella foto: alcuni dei partecipanti al Congresso
15/7/2025
Lunedì 21 luglio alle ore 10.30, presso l’Aula Pissarello del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari (Via Roma 151), si terrà l’evento dal titolo “Sviluppo Turistico e Territori Digitali”, un incontro dei soggetti attuatori dei programmi di sviluppo territoriale promossi da Uniss.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)