Red
2 luglio 2003
Il Comune dichiara guerra alle carcasse di automobile
L´ufficio ecologia ha agito in diversi luoghi in cui si è accertata la presenza di carcasse: nel quartiere del Carmine, in largo Ballero, via Mazzini e via Sant´Anna

L´Amministrazione comunale ha provveduto ad espletare un´operazione che permette di restituire decenza ad alcuni siti della città, deturpati dalla presenza di carcasse di automobili abbandonate da lungo tempo. L´Assessore all´ecologia Francesco Carboni ha attivato oggi un servizio di rimozione che ha permesso di eliminare cinque carcasse di auto in diversi luoghi cittadini. Con l´uso di automezzi appositi forniti da un´azienda specializzata, l´ufficio ecologia ha agito in diversi luoghi in cui si è accertata la presenza di carcasse: nel quartiere del Carmine (2 auto), in largo Ballero (1 auto), via Mazzini (1 auto) e via Sant´Anna (1 auto). L´azienda provvederà in seguito alla demolizione e smaltimento dei relitti. L´operazione attivata oggi dall´Assessorato all´ecologia ha dovuto sottostare ad una serie di adempimenti burocratici che prevedono la ricerca del proprietario del mezzo, la richiesta di documentazione e comunicazione del ritiro del mezzo, operazioni che prevedono tempi lunghi e che impediscono una tempestiva azione da parte dell´Amministrazione. Per i prossimi interventi l´Amministrazione provvederà ad attivare una procedura che in parte ovvia a questi adempimenti, bandendo una gara d´appalto che prevede la rimozione immediata e la custodia da parte dell´azienda incaricata. Con questo sistema è possibile provvedere a ripulire le zone della città con più tempismo e permettere l´espletamento delle procedure di legge in una seconda fase.
|