Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Chirurgia e protesi: esperti a Sassari
S.A. 20 novembre 2012
Chirurgia e protesi: esperti a Sassari
L´Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell´Ospedale Santissima Annunziata ha organizzato un Simposio nazionale che si terrà a Sassari sabato, 24 novembre
Chirurgia e protesi: esperti a Sassari

SASSARI - "La Chirurgia protesica dell'anca: attualità e prospettive”, è il titolo del Simposio organizzato a Sassari dall'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Santissima Annunziata di Sassari, in programma sabato, 24 novembre dalle 9 alle 13, presso Villa Mimosa, sede della Confindustria del Nord Sardegna.

«L'incontro sarà l'occasione per un approfondimento sulle problematiche dell'anca a 50 anni dall'introduzione delle nuove tecnologie chirurgiche che portarono il prof. Sotgiu, allora primario del reparto di Ortopedia dell'Ospedale Civile di Sassari, a sperimentare per la prima volta in Sardegna le protesi dell'anca» spiega Dott.Francesco Cudoni, da marzo di quest'anno Direttore dell'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia. La frattura dell'anca è una patologia in continuo aumento, legata per lo più all'artrosi e all'osteoporosi dovute all'invecchiamento della popolazione che hanno gravi implicazioni sulla qualità e sulla durata della vita di una persona. Il mondo scientifico e industriale sono sempre più impegnati a trovare soluzioni innovative per introdurre nuovi impianti e biomateriali (titanio, ceramica, polietilene ad altissima densità) e favorire l'utilizzo di tecniche chirurgiche mini invasive con incisioni cutanee più piccole e risparmio tessutale muscoloscheletrico.

Tecniche utilizzate anche all'Ospedale Santissima Annunziata grazie all'intensa attività del Dott. Francesco Cudoni. Dopo anni di grandi difficoltà organizzative che hanno portato l'Ortopedia del Civile di Sassari agli ultimi posti in Italia per quanto riguarda il trattamento rapido delle fratture del collo femore, la nuova riorganizzazione introdotta dal dott. Francesco Cudoni e le nuove tecniche utilizzate consentiranno in breve tempo di rendere più rapido il percorso diagnostico e terapeutico per l'intervento chirurgico entro le 48 ore, in linea con le nuove direttive ministeriali.

«Un percorso difficile – commenta il Direttore dell'U.O.Ortopedia e Traumatologia della Asl n.1 - ma che grazie alla collaborazione delle varie equipe mediche (di diagnostica strumentale, anestesiologiche e di strumentazione infermieristica) sta già portando un migliorarmento del servizio, con la riduzione dei tempi alle 72 ore». Inoltre grazie alla collaborazione di fisioterapisti e fisiatri, l'equipe ortopedica del Santissima Annunziata concede la deambulazione precoce del paziente che così può riprendere nel breve tempo una vita di relazione. Al convegno di sabato parteciperanno come relatori, insieme al Dott. Francesco Cudoni, il Dott. Peppino Mela, Direttore dell'Unità Operativa di Ortopedia dell'Asl di Olbia, il Prof. Antonio Capone Direttore della Clinica ortopedica di Cagliari. Prevista anche una lettura magistrale del Prof. Paolo Cherubino, Direttore della Clinica ortopedica di Varese, nonché Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)