Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportVela › Vela Latina Circuit, Santo Sospir “sultano” della tappa del Mentone
Gianni Marti 8 giugno 2005
Vela Latina Circuit, Santo Sospir “sultano” della tappa del Mentone
Domenica una splendida giornata di sole ha favorito l´uscita in mare odierna delle 25 imbarcazioni a vela iscritte in cinque diverse categorie. Brezza di mare leggera ed in calo che ha consentito di disputare una unica ma spettacolare regata a pochi metri dal lungomare affollato di pubblico
Vela Latina Circuit, Santo Sospir “sultano” della tappa del Mentone

MENTONE - Il re della giornata finale della tappa di Mentone del Circuito Vela Latina o meglio il "sultano", si chiama Santo Sospir: si tratta infatti di un vero caicco turco, lungo 23 m. ed armato splendidamente e con grande cura mediante due alberi a vela latina ed una superfice velica di 200 mq.. Giunto nella notte di ieri a Menton quasi di nascosto ha spiegato le enormi vele triangolari alla partenza della regata, suscitando l´ammirazione di tutti i partecipanti.
Sabato sera la giornata per i regatanti è stata conclusa da un´affollata sardinata organizzata dai partecipanti della gara di pesca al bolentino con 60 pescatori dell´ass. Amicale des Plaisancers a bordo di ben 32 tipici gozzi a motore (pointu): domenica una splendida giornata di sole ha favorito l´uscita in mare odierna delle 25 imbarcazioni a vela iscritte in cinque diverse categorie. Brezza di mare leggera ed in calo che ha consentito di disputare una unica ma spettacolare regata a pochi metri dal lungomare affollato di pubblico su un percorso a triangolo senza lati controvento.
Nella classe regata inferiore ai m.5,25 San Giuseppe, il cornigiotto di Genova-Pra della famiglia Michelini ha trionfato grazie ad una splendida condotta di gara che lo ha visto sempre nelle primissime posizioni in tempo reale. Nella classe regata sopra i m. 5,25 i veterani di Barracuda (Varazze) hanno alla fine avuto la meglio sulla coriacea e bellissima A´ Commedia Cellasca, altro cornigiotto recentemente varato a Celle Ligure. Netto miglioramento rispetto a ieri per la Rossetti, il cui equipaggio, rappresentante del borgo di Castelsardo nel Golfo dell´Asinara è giunta quarta nella sua categoria. La napoletana Mast´Aniello, gozzo d´epoca costruito a Sorrento e condotto da Alessandro Contardi, si è classificato terzo. Nel complesso una splendida riuscita per questa seconda edizione della manifestazione mentonese che ha avuto un grande successo di pubblico ed ha incrementato le fila dei partecipanti, provenienti da Francia,Italia, Principato di Monaco e Tunisia. Premiazione finale con una elegante e partecipata cerimonia (conclusa da una cena nel parco) presso la villa Maria Serena splendida dimora d´epoca e vetrina di rappresentanza della città di Mentone, alla presenza del sindaco Jean Claude Guibal, di Noelle Duck, presidente del Comitato Organizzatore, di Antonio Piu, consigliere nazionale di ASC, e di Piero Ajello, presidente di AVeLa Tradizionale, l´associazione organizzatrice del Circuito Mediterraneo. Premiati, fra gli altri, l´assoxìciazione per il patrimonio delle isole Kerkennah, l´equipaggio di Castelsardo, Pieve Ligure, Napoli, Celle Ligure e Riccione, la scuola di Villeblanche, Dominique Talliez animatore della Yole di Villefranche.
Prossima tappa a Savona il 18-19 luglio per il Trofeo Dodèro - Trofeo Federico Toscano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)