Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › «Quell’immondezzaio non è ad Alghero, ma ci siamo adoperati per eliminarlo»
Stefano Idili 9 giugno 2005
«Quell’immondezzaio non è ad Alghero, ma ci siamo adoperati per eliminarlo»
«Quanto denunciato - ha affermato l´Assessore Carboni - certamente riconducibile a comportamenti di dubbia civiltà, ci dovrebbe far riflettere, però, sul nostro grado di sensibilità ambientale nonostante quanto sino ad oggi fatto con merito dalle Amministrazioni, ad esempio con Agenda 21, e da tutte le associazioni ambientaliste con le più diverse iniziative»
«Quell’immondezzaio non è ad Alghero, ma ci siamo adoperati per eliminarlo»

ALGHERO – L’assessore all’Ecologia e all´Ambiente Francesco Carboni interviene in merito alla denuncia sollevata dalla associazioni ambientaliste relativamente all’illegale discarica di Porto Ferro. Carboni sottolinea il fatto che l’immondezzaio non fa parte del territorio del Comune di Alghero, ma non per questo quella zona deve essere degno decoro ambientale e igenico. «Lo spiazzo nel quale è posizionato lo scarrabile, oggi circondato da rifiuti, non ricade nel territorio del Comune di Alghero – spiega l’Assessore – Infatti, la zona “Planu de Tres Elighes”, nella quale è ricompreso lo spiazzo che ospita lo scarrabile, è in territorio del Comune di Sassari, per cui la nota sarebbe dovuta essere rivolta all’esclusiva attenzione del Sindaco di Sassari, Dott. Ganau». Ma Carboni ci tiene a sottolineare che se «pur tuttavia, se dal punto di vista amministrativo la zona si trova in territorio di Sassari, essa è comunque storicamente e “sentimentalmente” nel cuore della popolazione della città di Alghero» e dunque va al più presto ripristinata l’originale pulizia di quel luogo. Inoltre l’Assessore all’Ecologia e Ambiente di questo Comune, associandosi al rammarico per il degrado del luogo ha ritenuto opportuno intervenire affinché la problematica trovasse immediata soluzione. «Quanto denunciato, certamente riconducibile a comportamenti di dubbia civiltà, ci dovrebbe far riflettere, però, sul nostro grado di sensibilità ambientale nonostante quanto sino ad oggi fatto con merito dalle Amministrazioni, ad esempio con Agenda 21, e da tutte le associazioni ambientaliste con le più diverse iniziative». L’intervento dell’Assessore, comunque, ha ottenuto lo svuotamento e la pulizia dello scarrabile e si ha notizia che, a breve, verrà effettuata anche la bonifica dell’area. E questa non può che essere un’ottima notizia, perché chiunque si debba occupare di quella porzione di territorio è d’uopo che non ci siano deplorevoli discariche a cielo aperto, la cui colpa maggiore è sicuramente da addebitare al vergognoso e primitivo comportamento di alcuni nostri concittadini.
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)