Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Be in Jazz: Donati, Bianchetti, Rossi
Red 14 dicembre 2012
Be in Jazz: Donati, Bianchetti, Rossi
Nuovo progetto e nuove sonorità saranno presentati domenica 16 dicembre alle 11 con lo spettacolo “Tre” che vedrà sul palco del Palazzo di Città la cantante Silvia Donati, Giancarlo Bianchetti (chitarra) e Roberto Rossi (batterista e compositore)
Be in Jazz: Donati, Bianchetti, Rossi

SASSARI - Dopo il successo dei primi due appuntamenti prosegue al palazzo di Città la rassegna “To Be in Jazz: Concerti Aperitivo "organizzata dall'associazione Blue Note Orchestra e dedicata quest'anno interamente al Brasile. Un folto pubblico ha assistito alle prime due performance che hanno avuto come protagonisti una grande interprete della musica brasiliana Barbara Casini accompagnata da Beppe Fornaroli. Il chitarrista è salito sul palco anche nella seconda giornata accanto alla cantante Silvia Piras insieme hanno rievocato le molteplici anime dell'universo popolare brasiliano conquistando il pubblico del Palazzo di città di Sassari.

Nuovo progetto e nuove sonorità saranno presentati domenica 16 dicembre alle 11 con lo spettacolo “Tre” che vedrà sul palco del Palazzo di Città la cantante Silvia Donati, Giancarlo Bianchetti (chitarra) e Roberto Rossi (batterista e compositore). Un trio essenziale che si muove ai confini della musica brasiliana, da cui trae spunto per modificarne creativamente i contorni. I loro strumenti operano una fusione di colori musicali di base che vengono mescolati creando sfumature inedite, raccontando nuove storie attraverso composizioni originali e reinterpretando vecchi brani di Chico Buarque de Hollanda, Milton Nascimento e Guinga. La profonda confidenza tra i musicisti ed il reciproco rispetto rende la musica del trio libera, mai scontata e sempre di grande effetto.

Silvia Donati cha fatto parte del quintetto di Marcello Tonolo, del gruppo Arcoiris, ha lavorato gruppo Arcoiris ed è titolare di progetti tra cui Con Alda, nel quale ha musicato alcune poesie di Alda Merini), Giancarlo Bianchetti (chitarrista classico appassionato di jazz che ha suonato con Ares Tavolazzi, Riccardo Zegna, Jimmy Villotti, ed ha fatto parte del gruppo di Vinicio Capossela con cui ha registrato tre album) e Roberto Rossi (batterista e compositore che ha affinato lo studio delle percussioni in Brasile, Paese nel quale si reca spesso per concerti e seminari; ha collaborato con Ray Mantilla, Helio Delmiro, Jack Walrath, Frank Marocco, Louis Lima, Ney Portilho, Rosalia de Souza ed effettuato concerti in tutto il mondo).

Dopo il concerto nel sale nobili del Palazzo di città sarà offerta una degustazione di vini e prodotti dell’arte culinaria della Sardegna realizzata in collaborazione con il Museo del vino di Berchidda. Questa settimana si potrà fare un viaggio virtuale a Oliena e nella Barbagia, con i vini della Cantina Gostolai, i formaggi della cooperativa Latteria Sociale Rinascita e i salumi delle Fattorie del Gennargentu di Fonni. Unire l’arte di fare musica e di fare il vino, i formaggi, i salumi e il pane, è un percorso che da diversi anni il Museo del Vino – Enoteca Regionale di Berchidda fa insieme agli organizzatori dei Concerti Aperitivo, l’Orchestra Jazz della Sardegna.

Unire queste due importanti risorse, aiuta infatti a promuovere e valorizzare il territorio e i suoi prodotti di qualità, offrendo a tutti coloro che amano la buona musica, il gusto per un armonico abbinamento conviviale e di conoscenza. Nel pomeriggio prosegue l'appuntamento con la novità assoluta di questa edizione la rassegna cinematografica (16,30 -18,30 -20,30) realizzata in collaborazione con l'associazione Amerindia. In sala il film documentario “A musica segundo Tom Jobin” - regia Nelson Pereira Dos Santos. Com’è consuetudine, l’Associazione Blue Note Orchestra cerca di offrire una proposta culturale di qualità, contribuendo, anche grazie al prezzo popolare dei biglietti di ingresso, ad animare il centro della città nel periodo natalizio.
13:44
Con il soprano Chiara Cabras e Irene Dore al pianoforte, giovani e già apprezzate interpreti. In programma una selezione dei Lieder di Clara Wieck Schumann e brani tratti da opere di Mozart, Donizetti, Verdi e Puccini
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)