Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Alitalia saluta l´Md80 con le Frecce
Red 17 dicembre 2012 video
Alitalia saluta l´Md80 con le Frecce
Ultimo volo celebrativo sui cieli italiani: decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all´altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori”


ALGHERO - Alitalia ha salutato oggi l'uscita dell'MD80 dalla propria flotta con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L'MD80 Alitalia, con marche “I-Dati e nome di vascello “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all'altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” della Pattuglia Acrobatica Nazionale - l'eccellenza dell'aviazione militare dell'Italia - che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell'aviazione commerciale italiana.

A bordo dell'MD80 Andrea Ragnetti, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: «Il velivolo che salutiamo oggi ha rappresentato negli anni la storia della Compagnia e dell'intero sistema del trasporto aereo nazionale, facendo conoscere il marchio di Alitalia in Italia, in Europa e nel Nord Africa. A questo aereo va il nostro più sentito ringraziamento per l'ottimo servizio reso in quasi 30 anni di operatività per Alitalia».

«L'uscita dalla flotta dell'MD80, così come del Boeing 767 sui collegamenti di lungo raggio, è parte di un profondo processo di rinnovamento della flotta della Compagnia negli ultimi 4 anni. Siamo orgogliosi del lavoro svolto negli anni da questi aerei, ma siamo altrettanto orgogliosi che questi aerei storici siano stati sostituiti con velivoli più moderni, più confortevoli e di gran lunga più efficienti, che rendono la flotta di Alitalia una tra le più giovani e a basso impatto ambientale del mondo».

Per onorare la storia dell’MD80, alla partenza del volo celebrativo il personale Alitalia ha indossato, oltre all’attuale divisa firmata da Mondrian, una selezione di divise storiche della Compagnia: la divisa prodotta da Lebole (che il personale ha vestito dal 1980 al 1986), quella firmata da Renato Balestra (indossata fra il 1986 e il 1991) e quella disegnata da Armani (che ha vestito il personale Alitalia dal 1991 al 1998).

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)