Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteUniversità › Visite gratuite agli studenti fuori sede
Red 25 gennaio 2013
Visite gratuite agli studenti fuori sede
Servizio sanitario integrato dell´Università di Sassari. L´ambulatorio si trova in via Padre Manzella 2, all´interno della Casa dello studente dell´Ersu
Visite gratuite agli studenti fuori sede

SASSARI - E' ripartito il 15 gennaio il Servizio gratuito di assistenza sanitaria integrata destinato agli studenti iscritti all'Università di Sassari. L'ambulatorio si trova in via Padre Manzella 2, all'interno della Casa dello studente dell'Ersu, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Il personale medico retribuito dall'Università presta la propria opera nei locali forniti dall'Ente regionale per il diritto allo studio che mette a disposizione anche le attrezzature. Il dottor Antonio Pintus e la dottoressa Lucia Spanu, specialisti in Malattie infettive, sottolineano che il più grande merito di questo servizio è riuscire a fare prevenzione, all'interno di una struttura che è un po un osservatorio privilegiato sulle condizioni di salute dei giovani di oggi.

La visita ambulatoriale è completamente gratuita per tutti gli studenti fuori sede, indipendentemente dal reddito dichiarato, mentre le visite specialistiche che si svolgono nelle cliniche dell'Azienda ospedaliero-universitaria prevedono il pagamento del ticket sanitario. Nell'ambulatorio di via Padre Manzella gli studenti possono anche ottenere certificati di idoneità per la pratica sportiva non agonistica a prezzo agevolato. Nell'ambito del servizio ogni anno vengono effettuate circa 2mila visite. «I più entusiasti sono gli stranieri del progetto Erasmus, che rimangono stupiti per un servizio che raramente riescono a trovare altrove», dichiara il dottor Pintus.

Le patologie più frequenti sono influenze, bronchiti, affezioni delle vie respiratorie: fortunatamente, in una popolazione così giovane non si riscontrano casi di ipertensione, una malattia molto diffusa tra gli adulti che può essere parzialmente arginata proprio grazie alla prevenzione. «Insistiamo molto sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e invitiamo a effettuare screening frequenti - spiega il dottor Pintus - Ci sono giovani donne che vengono indirizzate da noi a sottoporsi a una visita ginecologica per la prima volta nella loro vita». Il servizio, istituito ad aprile del 2005, era partito con una frequenza trisettimanale; in seguito, visto il gradimento e l'elevata affluenza di studenti, è stato esteso a tutti i giorni della settimana, esclusi il sabato e la domenica.
17:45
Nella graduatoria dei medi atenei statali – quelli con una popolazione studentesca compresa tra i 10.000 e i 20.000 iscritti – l’Ateneo si posiziona al quarto posto a livello nazionale. All’interno della rilevazione, il primo posto assoluto ottenuto dal Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nella classifica nazionale dei corsi magistrali a ciclo unico
12:28
Nell´ultima riunione della Giunta regionale una vera e propria pioggia di euro per il potenziamento del polo universitario in Gallura: finanziamenti complessivi per sei milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)