Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Carta d´identità per la donazione di organi
Sara Alivesi 8 febbraio 2013 video
Carta d´identità per la donazione di organi
Il consiglio approva l'ordine del giorno che chiede l’impegno di sindaco e assessori a riconoscere la possibilità agli algheresi di registrare il proprio assenso alla donazione degli organi con il rilascio e rinnovo della carta d'identità. La seduta integrale, oggi nuova convocazione


ALGHERO – La seduta del consiglio comunale di giovedì è iniziata con il suo abituale ritardo per una riunione tra i capigruppo in cui è stata decisa la sospensione dell’ordine del giorno del Pd sulla sanità, per presentarne uno condiviso nell’adunanza di venerdì. «Una mancanza di rispetto assoluto presentarsi in Aula dopo quasi due ore» ha "sbottato" Michele Pais del Pdl, rivolgendosi alla presidente del Consiglio, Gabriella Esposito, accusata di non rispettare (e non far rispettare) il regolamento del consiglio.

Il primo punto è illustrato da Mariano Melis della Lista Lubrano che chiede nel suo ordine del giorno l’impegno di sindaco e assessori a riconoscere la possibilità agli algheresi di registrare il proprio assenso alla donazione degli organi con il rilascio - rinnovo come ha chiesto di integrare il consigliere del Pdl Marco Tedde - della carta d’identità. Il documento è stato approvato all’unanimità con l’emendamento presentato dal consigliere dei Riformatori che affianca al dispositivo originale, lo studio “di un progetto di divulgazione e sensibilizzazione della tematica trattata nell’ambito delle scuole cittadine”.

Dopo una riunione di maggioranza, il consigliere di AlgueRosa, Valdo Di Nolfo, ha chiesto la sospensione dell’odg sul distributore ex Indiano, di cui è primo firmatario, a causa del «cambiamento dello stato di cose». Una «giustificazione generica» che la minoranza ha contestato fermamente, e su cui ha chiesto il ritiro dell’odg. Dopo un’accesa discussione, il Consiglio - con i soli voti della maggioranza - ne ha approvato la sospensione. L’adunanza è proseguita con la discussione aperta sulla mozione presentata da Giorgia Di Stefano del Movimento Cinque Stelle per l’adesione del comune al portale "Salviamo il paesaggio.org".

Occasione per l’opposizione di fare un appello nei confronti dell’amministrazione affinché «entri nel merito dei problemi veri della città e di risolverli». In tema di ambiente, nello specifico, la nomina del nuovo assessore, l’igiene pubblica e l’emergenza Calich. E per la maggioranza di chiedere una più attenta aderenza alle urgenze del territorio da parte dei membri del consiglio. In particolare, i consiglieri del Pd, Enrico Daga e Matteo Tedde hanno presentato due diversi emendamenti che hanno cassato una buona parte del dispositivo originale, «contestualizzando il provvedimento alla realtà locale» hanno ribadito all’Aula. La mozione emendata è stata approvata.

CONSIGLI COMUNALI 2012/2013

19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare
9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)