Red
29 giugno 2005
A Genova il Palio dei Cornigiotti a vela latina
Nel cuore del Ponente ligure passano in rassegna le tradizioni marinare del Golfo di Genova

SASSARI - Dopo il suggestivo spettacolo del raduno savonese il Circuito Mediterraneo della Vela Latina, organizzato da AVeLa Trad. si sposta di poche miglia verso il capoluogo ligure fermandosi per la terza volta fra Voltri, Prà e Pegli, in quel tratto di costa che un tempo simboleggiò la patria della piccola ed evoluta cantieristica navale e della pesca nel Ponente. Fervono i preparativi per gli organizzatori e i patrocinatori della tappa, l´associazione pescatori Longarello, il Circolo Nautico Costaguta di Voltri, l´ass. Prà Viva , l´AVeLa Tradizionale e l´ASC, l´ente di promozione sportiva che patrocina l´intero Circuito. Particolarmente interessante il numero delle matricole del "Palio", imbarcazioni recentemente costruite, restaurate o riarmate che testimoniano la crescita del settore e della flotta in Liguria negli ultimi anni. Si chiamano Giulia, Sant´Alberto, Ada, Ciancianin, A Commedia Cellasca le nuove entrate del Circuito Vela Latina che esordiranno nel mare di Pegli accanto a veterane come San Giuseppe, imbarcazione-simbolo di Prà, Barracuda , Can Neigru, Biancamaro, Cleto, Rossetti e diverse altre. In mare si prepara una sfida amichevole ed un pò goliardica come sempre, tipica dello spirito amatoriale che anima il Circuito. Evento collaterale sarà la "coppa Longarello", palio remiero nel canale di Prà, a cui parteciperanno tutte le società nautiche praesi, spicca la presenza dello "Speranza" società che ha vinto molteplici campionati italiani nel canotaggio. In acqua saranno presenti i tipici canotti genovesi. Il programma della Festa delle Tradizioni Marinare Genovese" prevede due prove competitive del Palio velico il sabato 2 (h. 12,20)e la domenica 3 luglio (h. 11,00) davanti al lungomare di Pegli, la cerimonia dell´alzabandiera la domenica a Voltri nel piazzale del Circolo Costaguta (piazza Nicolò da Voltri) la premiazione alle 15 presso la banchina della GPD Longarello a Prà e alle 16 la cerimonia di chiusura. Per le regate a remi appuntamento alle 12 di sabato nel bacino del canottaggio.
Nella foto: alcune fasi della prima edizione del palio, a Voltri
|