Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportVela › Vela latina, si conclude con successo il Palio dei Cornigiotti a Genova
Red 4 luglio 2005
Vela latina, si conclude con successo il Palio dei Cornigiotti a Genova
Quattordici tipiche imbarcazioni, rappresentanti la più pura tradizione cantieristica e marinara del Golfo di Genova hanno partecipato alla regata del Palio Velico ed hanno regalato al pubblico il piacere di una scena d´altri tempi
Vela latina, si conclude con successo il Palio dei Cornigiotti a Genova

GENOVA - L´intera flotta ligure della vela latina ha dato spettacolo a Genova-Voltri, per la sesta tappa del Circuito Mediterraneo, sponsorizzata dalla EneRmar Navigazione: 14 tipiche imbarcazioni, rappresentanti la più pura tradizione cantieristica e marinara del Golfo di Genova (con un inserimento sardo dato dalle lance di Stintino) hanno partecipato alla regata del Palio Velico ed hanno regalato al pubblico il piacere di una scena d´altri tempi, i tempi gloriosi dell´epopea marinaresca di questa parte del Ponente.
L´avvicendamento dello scenario del Palio non ha modificato le condizioni ottimali meteomarine: la famosa tramontana voltrese ha lasciato il posto ad un sud- sud est intorno ai sei nodi di intensità, ideale per le evoluzioni di cornigiotti, gozzi e lance che hanno dato vita ad una magnifica prova competitiva (la terza del Palio ) su un percorso di miglia 1,90. La vecchia volpe Barracuda di Roberto Cecconi (Varazze Club Nautico), ha mantenuto il primo posto del podio fra i gozzi più grandi. Nella categoria dei cornigiotti e delle lance sotto i 21 palmi niente da fare per S. Giuseppe, la barca di casa (Prà) della famiglia Michelini ed per il genovese Cleto dello Yacht Club Italiano che hanno dovuto cedere il passo a U Can Neigru il forte cornigiotto sempre di Varazze al timone di Carlo Remagnino, anch´esso socio dello YCI.
Ottima prova anche per Sant´Alberto, recentemente riportato a nuova vita dalla LNI di Sestri Ponente e per Biancamaro e Checco nuovo scafo dell´Ass. Storie di Barche di Pieve Ligure.
Le lance di Stintino erano condotte da Gabriele Satta di Sassari (con la Lina sesta) e da un equipaggio praese (la Rossetti, timoniere Ambrosini, giunta terza) .
La tappa ha determinato anche l´iscrizione ufficiale di diversi equipaggi liguri al prossimo, importante evento del Circuito: la classica 23^ Regata della Vela latina - Trofeo Presidente della Repubblica" di Stintino, in programma dal 26 al 28 agosto: le barche iscritte raggiungeranno la Sardegna grazie alla sponsorizzazione tecnica della compagnia di navigazione EneRmar, che le trasporterà gratuitamente sulla propria linea Genova- Palau.
Fra gli altri saranno a Stintino la bellissima "A Commedia Cellasca" di Celle Ligure ed il cornigiotto tutto orange "Crevai" dell´architetto olandese Allard Meine -Jansen.

Queste le classifiche del podio del Palio dei Cornigiotti a Vela Latina:

Categoria sotto i 21 palmi (m.5,25)
1° U Can Neigru - Varazze
2° S. Giuseppe - Prà
3° Cleto

Categoria sopra i 21 palmi

1° Barracuda - Varazze
2° A Commedia Cellasca - Celle Ligure
3° Rossetti - Stintino /Prà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)