S.A.
7 marzo 2013
Edilizia e riciclo: incontro a Villa Mimosa
L’incontro a Sassari ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulla normativa, gli obblighi e le opportunità per le imprese e la pubblica amministrazione, su un’attività, quella del riutilizzo dei materiali prodotti da demolizione, dalle interessanti prospettive di sviluppo. Parteciperà l´assessore regionale Andrea Biancareddu

SASSARI - Venerdì 8 marzo, alle ore 9.30, presso la sede di Villa Mimosa, si terrà un convegno dal titolo “Gli aggregati riciclati in edilizia”. L’incontro ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulla normativa, gli obblighi e le opportunità per le imprese e la pubblica amministrazione, su un’attività, quella del riutilizzo dei materiali prodotti da demolizione, dalle interessanti prospettive di sviluppo.
Si tratta, tuttavia, di un settore operativo che, nonostante possa vantare significativi aspetti positivi, sia dal punto di vista economico – riduzione degli oneri di smaltimento e di acquisto degli aggregati da costruzione – che dal punto di vista ambientale – drastica riduzione dei conferimenti in discarica e contestuale contenimento delle estrazioni in cava – presenta ancora alcune criticità che ne rallentano il decollo.
All’iniziativa parteciperanno, in qualità di relatori, l'assessore all'Ambiente della Regione Sardegna, Andrea Biancareddu, il dirigente del Savi della Regione, Gianluca Cocco, il responsabile del Servizio di Gestione dei Rifiuti in Sardegna, Giovanni Luca Cherchi, il Dirigente dell'Ance, Marcello Cruciani, Studi Ambientali con Francesco Montefinese, il Direttore dell'Anci Sardegna, Umberto Oppus, e il titolare dell'impresa Ppt, Marco Pirredda, prima impresa in Sardegna ad aver aderito al sistema di filiera Ri-inerte.
|