Gianni Marti
25 luglio 2005
Vela latina, va ai carlofortini di Martilla il trofeo San Juan Seconda l’imbarcazione di Alghero "Carlinc"
La premiazione ha ufficializzato il passagio del trofeo, custodito fino ad oggi dall’equipaggio del Carlinc vincitore dell’edizione dello scorso anno, nelle mani dei carlofortini della lancia Martilla

ALGHERO – Nello scorso week end la flotta sarda di vela latina ha dato spettacolo nelle acque del mare di Alghero. Ventidue imbarcazioni provenienti da tutta la Sardegna si sono date battaglia per vincere l’ambito trofeo San Juan valido come seconda tappa del campionato regionale. La prima prova si è svolta sabato 23 ed è stata caratterizzata da un vento di intensità media che soffiava da ovest ad una velocità di circa 8/10 nodi. A farla da padrone già dalle prime battute è la “lancia” carlofortina Martilla dell’armatore Davide Gorgerino, del Carloforte Sailing Team, seguita dall’imbarcazione algherese Carlinc di Alessandro Balzani, detentrice del titolo e timonata dal bravissimo Alessandro Cabras. La seconda prova, tenutasi domenica 24, caratterizzata da un vento un po’ più debole rispetto a quello del giorno precedente, non ha visto cambiamenti nella classifica. Martilla, vincendo la seconda prova, si è aggiudicata la regata e Carlinc, con un’altro secondo posto, si è aggiudicata la medaglia d’rgento, seguita da un’altra imbarcazione di Alghero dell’armatore e timoniere Giuseppe Manca. Non solo regate e agonismo hanno caratterizzato la tappa algherese: venerdì, infatti, una serata mondana ha regalato a circa 200 persone momenti di svago accompagnati da ottimi piatti di pesce e carne offerti dallo Yacht Club di Alghero, società organizzatrice della regata. I lavori, che sono stati coordinati da Marco Badessi segretario del Direttivo sezione vela, hanno soddisfatto tutti i partecipanti che quest'anno sono giunti più numerosi rispetto alla passata stagione. Interessante è sta anche l’idea di rendere visibile al pubblico il lavoro del maestro d’ascia Michele Iavazzo, che ha portato nel piazzale dello Yacht Club una riproduzione di una spagnoletta algherese di 7m dei primi del 900, barca usata nel passato per la pesca dell´aragosta.
La premiazione, alla quale ha partecipato il neo assessore allo sport Giancarlo Spirito, la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza, il presidente algherese dell’associazione Vela Latina Nino Monti e il presidente Aivel regionale Giuseppe Barabino, ha ufficializzato il passagio del trofeo, custodito fino ad oggi dall’equipaggio del Carlinc vincitore dell’edizione dello scorso anno, nelle mani dei carlofortini della lancia Martilla.
Classifica tempo compensato:
1. Martilla (classe C)
2. Carlinc (classe A)
3. Llocca II (classe A)
4. Isola Rossa (còlasse C)
5. Marcella (classe D)
6. Cormorano (classe A)
7. Chiaramarì (classe A)
8. Maddalenetta (classe A)
9. Gloria (classe B)
10. Liberata (classe B)
11. Caterina (classe B)
12. Sant’Anna (classe B)
13. Shrdana (classe D)
14. Paolina 1957 (classe B)
15. Leone di Gallura (Classe A)
16. Antonietta 1931 (classe B)
17. Papa Vich (classe A)
18. Paola – A (classe A)
19. Santa Rita (classe D)
20. Claudia (classe B)
21. Gabbiano (classe D)
22. Giovanna D’Arco (velieri)
Classifica Classe A:
1. Carlinc
2. Llocca II
3. Cormorano
4. Chiaramarì
5. Maddalenetta
6. Leone di Gallura
7. Papà Vich
8. Paola – A
Classifica classe B:
1. Gloria
2. Liberata
3. Sant’Anna
4. Paolina 1957
5. Antonietta 1931
6. Claudia
Classifica classe C:
1. Martilla
2. Isola Rossa
Classe D:
1. Marcella
2. Caterina
3. Shardana
4. Santa Rita
5. Gabbiano
Classifica Velieri:
Giovanna D’Arco
Nella foto: l'equipaggio dell'imbarcazione algherese "Carlinc"
|