Red
26 luglio 2005
Alghero e le sue vele latine, una mostra su un antico mestiere che fu il cardine della marineria locale
Saranno raccolti insieme gli attrezzi da lavoro di recente portati alla luce, progetti disegnati a mano e tante foto che documentano il duro lavoro di quegli artigiani

ALGHERO - "Alghero e le sue vele latine (storia, tradizione, cultura e sport)" è il titolo della mostra che si terrà presso i locali dell´ex Asilo Magnanelli (attuale sede della Facoltà di Architettura) dal 12 al 21 agosto in occasione della ricorrente Regata di Sant´Elm. L´iniziativa, patrocinata dal Comune di Alghero, Azienda di Soggiorno, Facoltà di Architettura dell´Università di Sassari, si propone di far conoscere al pubblico un mestiere che, dagli anni ´20 agli anni ´70, fu il cardine della marineria locale, con realizzazioni navali che ancor oggi possiamo ammirare. Saranno raccolti insieme gli attrezzi da lavoro di recente portati alla luce, progetti disegnati a mano e tante foto che documentano il duro lavoro di quegli artigiani (in particolare il maestro d´ascia Giuseppe Feniello e i suoi allievi ancor oggi in attività) e sarà possibile vedere esposte (nel giardino esterno, antistante il porto) alcune delle spagnolette e gozzi che la passione, le attenzioni e le cure di gelosi armatori hanno saputo conservare fino ad oggi.
La mostra è curata per l´ass. Kimera da Luca Feniello e Alessandro Balzani.
|