Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteInfanzia › Amnesty International: girotondi di pace
Red 14 maggio 2013
Amnesty International: girotondi di pace
La sezione di Sassari presenta il Dvd “Nastri di parole per girotondi di pace”, un progetto multimediale di educazione ai diritti umani per i bambini della scuola dell’obbligo tratto da “Fiabe e filastrocche sui diritti dei bambini”
Amnesty International: girotondi di pace

SASSARI - Giovedì 16 maggio, alle ore 20, presso il circolo culturale Il Vecchio Mulino in via Frigaglia 5 Amnesty International Sassari presenta il Dvd “Nastri di parole per girotondi di pace”, un progetto multimediale di educazione ai diritti umani per i bambini della scuola dell’obbligo tratto da “Fiabe e filastrocche sui diritti dei bambini” di Paola Ruiu, storica dirigente scolastica. “Nastri di parole” è un valido strumento per genitori, insegnanti e operatori impegnati nei diversi contesti educativi, e a loro in particolare è rivolto l’invito a partecipare alla presentazione.

La proiezione sarà preceduta da un intervento di Fabio Di Pietro, insegnante al Liceo Azuni di Sassari. All’incontro interverranno anche Carla Salaris e Delio Soro, giovani attivisti di Amnesty International che hanno collaborato alla realizzazione del Dvd. Coordina Anna Sanna, di Amnesty Sassari.

“Nastri di parole per girotondi di pace” è stato ideato dalle attiviste e dagli attivisti di Amnesty Sassari con la collaborazione di musicisti e interpreti che hanno contribuito a disegnare un mondo a misura di bambino. La prima proiezione ufficiale si è svolta il 17 dicembre 2012 nell’Aula Magna del Liceo Azuni di Sassari, con la partecipazione di docenti, genitori, alunne e alunni delle scuole elementari e medie della città. Il Dvd è realizzato in collaborazione con il Liceo Classico “D.A. Azuni” e il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari, ed è patrocinato dalla Sezione Italiana di Amnesty International, dal Comune di Sassari e dalla Provincia di Sassari.

Foto d'archivio
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)