Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Tipici e storici: bandi per attività sarde
S.A. 31 maggio 2013
Tipici e storici: bandi per attività sarde
Progetti di tutela e valorizzazione dei Ristoranti tipici e dei Negozi storici della Sardegna nei due avvisi pubblicati dalla Regione
Tipici e storici: bandi per attività sarde

NUORO - Alla riscoperta del patrimonio gastronomico dei ristoranti della migliore tradizione culinaria regionale e di quello identitario rappresentato da "botteghe" in attività da almeno 50 anni, includendo tutela di prodotti tipici, valorizzazione di luoghi meno noti e qualità del servizio offerto ai consumatori. L’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio ha pubblicato due bandi: i progetti di tutela e valorizzazione dei Ristoranti tipici e dei Negozi storici della Sardegna. I due avvisi pubblici, presentati oggi dall'assessore Luigi Crisponi in conferenza stampa nella sede della Camera di Commercio di Nuoro, si fondano sull'adesione volontaria (e gratuita) degli imprenditori interessati (con il supporto delle associazioni di categoria).

Le domande di adesione potranno essere presentate a partire dal prossimo 3 giugno: nel caso dei ristoranti, titolari o gestori dovranno rispettare un disciplinare predisposto dall'assessorato; per diventare "negozi storici", invece, devono essere soddisfatti alcuni requisiti, primo l’esistenza dell’attività da almeno 50 anni. Le domande di adesione ai al primo bando scadono il 10 settembre, quelle per il secondo il 30 settembre prossimi. Gli uffici regionali valuteranno le domande di iscrizione al rispettivo elenco.«Intendiamo – ha spiegato l’assessore Crisponi – con i Negozi storici, rivitalizzare il ruolo del commercio nei centri storici, in particolare quello svolto dagli esercizi di vicinato, mentre, con i Ristoranti tipici, tutelare le culture gastronomiche del territorio e, contestualmente, valorizzare le produzioni regionali di qualità».

Ristoranti Tipici e Negozi storici saranno promossi tramite divulgazione via web, promozione su quotidiani e riviste nazionali ed estere, messa in rete a livello regionale e interregionale. I due network costituiranno un punto di riferimento per interventi di valorizzazione: le attività rientranti nei circuiti saranno inserite in iniziative di promozione turistica e culturale, anche con eventuali criteri premiali di finanziamento. L’Amministrazione, inoltre, potrà avviare programmi specifici, per esempio interventi mirati alla salvaguardia dei locali, specie nel caso dei negozi (manutenzione, restauro, ristrutturazione, adeguamento degli impianti, misure per arredi e attrezzature). Saranno assegnate a ristoranti e botteghe targhe da esporre all'ingresso e all'interno del locale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)