Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAnimali › Peste suina, più regole tra gli allevatori
S.A. 13 giugno 2013
Peste suina, più regole tra gli allevatori
Il dato è emerso oggi a Cagliari nel corso di una riunione tra Regione, una delegazione di allevatori di Ogliastra e Barbagia e agenzia Agris, convocata dal commissario per l’emergenza Psa Gilberto Murgia, su mandato del presidente della Regione Ugo Cappellacci
Peste suina, più regole tra gli allevatori

CAGLIARI - Cresce la consapevolezza degli allevatori suinicoli sardi per la regolarizzazione dei capi ancora non censiti, presupposto fondamentale per l’eradicazione della peste suina africana e per accedere a eventuali benefici finanziari. Il dato è emerso oggi a Cagliari nel corso di una riunione tra Regione (assessorati Sanità e Agricoltura), una delegazione di allevatori di Ogliastra e Barbagia e agenzia Agris, convocata dal commissario per l’emergenza Psa Gilberto Murgia, su mandato del presidente della Regione Ugo Cappellacci. Durante l’incontro i produttori hanno confermato che in questi territori si sta facendo largo la volontà di regolarizzare i capi ancora non anagrafati, anche se resta il timore di possibili sanzioni.

Il commissario Murgia, raccogliendo le loro preoccupazioni, si è impegnato a verificare la fattibilità delle richieste sia con la Regione che con il ministero della Salute. Alla riunione è stata ribadita la disponibilità dell’assessorato dell’Agricoltura a lavorare sull’estensione di una misura ad hoc sul benessere degli animali, simile a quella che già oggi esiste per il comparto ovi-caprino.

Sul fronte della lotta al virus, i rappresentanti di Agris hanno poi sottolineato che l’agenzia regionale per la ricerca in agricoltura ha predisposto un piano per la riproduzione in laboratorio, utile a minimizzare il contagio e la diffusione del virus della peste suina, visto che con questo metodo non verrebbero portati i verri (i maiali maschi) da un’azienda all’altra. Una nuova riunione si terrà nei prossimi giorni in Ogliastra, alla quale parteciperà anche la Asl di Lanusei con la quale si discuterà anche un percorso condiviso per la regolarizzazione.

Nella foto: l'assessore Oscar Cherchi
7:04
Fratelli d’Italia Alghero esprime sincero apprezzamento per l’iniziativa promossa dai volontari del Comitato Canile Primavera, che lo scorso fine settimana hanno avviato una partecipatissima raccolta firme per chiedere al Comune l’acquisto del compendio immobiliare di Pala Pirastru, sede della struttura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)