Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › "Veronica" tartaruga in Torre| Foto
Red 14 giugno 2013
"Veronica" tartaruga in Torre| Foto
È il terzo esemplare recuperato negli ultimi due mesi. Pesa poco più di 5 chili ed è lunga 44 cm, sarà tenuta in osservazione e nutrita con alimentazione specifica per favorire l’espulsione di frammenti di plastica


ALGHERO - Il Centro di Prima Accoglienza per la fauna marina in difficoltà dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana ha accolto un’altra tartaruga Caretta caretta. L’esemplare, che presentava difficoltà nel nuoto essendo parzialmente imprigionato in un telo di plastica, è stato soccorso giovedì pomeriggio a circa dieci miglia al largo di Capo Caccia da una imbarcazione da pesca professionale. I pescatori, una volta issato a bordo l’animale, hanno provveduto alla sua sistemazione dentro una bacinella e a darne comunicazione all’Area marina di Alghero, comunicando l’orario previsto di rientro in banchina.

Il medico veterinario ed il naturalista collaboratori dell’Amp, trasferita la tartaruga presso il Centro di Prima Accoglienza di Torre S. Giacomo, hanno provveduto ad una prima valutazione delle condizioni dell’animale e quindi all’immissione nella vasca di osservazione e degenza. “Veronica”, così battezzata dai suoi salvatori, va quindi a fare compagnia a “Negrita”, l’altra tartaruga ospite del Centro, che essendo ormai completamente recuperata, sarà rimessa in libertà la prossima settimana. I primi esami radiologici eseguiti questa mattina hanno escluso la presenza di ami ingeriti e affezioni polmonari, mentre è stata riscontrata una disidratazione non grave che potrà essere recuperata presto.

Veronica, che pesa poco più di 5 chili ed è lunga 44 cm, sarà tenuta in osservazione e nutrita con alimentazione specifica per favorire l’espulsione di frammenti di plastica purtroppo spesso presenti nel tratto intestinale di questi animali. “Bruca”, la prima Caretta caretta soccorsa quest’anno, il 14 aprile scorso, e la più piccola d’età tra le tre salvate, è tuttora ricoverata nel Centro di Recupero del Parco Nazionale dell’Asinara sotto terapia antibiotica per un principio di polmonite; le sue condizioni continuano a migliorare tanto che nelle prossime settimane potrà riprendere il suo viaggio nel mar Mediterraneo con partenza da Alghero. Le due tartarughe presenti nella Torre di S. Giacomo possono essere osservate da turisti e residenti, in presenza degli operatori dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana, dalle 9.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì.

Nella foto: la tartaruga in cura ad Alghero
7:04
Fratelli d’Italia Alghero esprime sincero apprezzamento per l’iniziativa promossa dai volontari del Comitato Canile Primavera, che lo scorso fine settimana hanno avviato una partecipatissima raccolta firme per chiedere al Comune l’acquisto del compendio immobiliare di Pala Pirastru, sede della struttura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)