«Una tragedia forse evitabile» sottolinea con rabbia il titolare della rinomata discoteca di Alghero che si sfoga all´indomani della tragedia in cui ha perso la vita un 19enne e precisa come da anni chieda invano che venga messa in sicurezza la strada
ALGHERO - «Ci uniamo al profondo dolore a seguito della sciagura avvenuta sabato notte; il sentimento diffuso tra i ragazzi del nostro staff è quello di profonda amarezza e dispiacere in quanto, il nostro lavoro vuole essere quello di far divertire i tanti giovani che popolano la nostra struttura, non certo assistere a simili episodi. Sentiamo inoltre un forte sentimento di rabbia, dovuto al fatto che probabilmente un simile incidente si sarebbe potuto evitare». Le parole sono del titolare della discoteca il Ruscello di Alghero, Michele Bozzi, che non si da pace per la tragedia in cui sabato notte ha perso la vita il 19enne algherese [
LEGGI] e sottolinea come «da circa 30 anni chiediamo venga reso sicuro il tratto di strada che porta alla discoteca, un tempo struttura fuori città ma oggi facente parte del centro abitato di Alghero, la zona è fortemente antropizzata con la presenza di numerose e frequentatissime attività di commercio al dettaglio, pertanto anche durante il giorno lungo la strada si possono incontrare numerosi pedoni che camminano pericolosamente sul bordo strada».
Sarebbero quindi necessari dei marciapiedi, dissuasori di velocità, bande rumorose sull'asfalto, attraversamenti pedonali ben segnalati con lampeggianti che invitino il rallentare degli autoveicoli, nonché un’illuminazione stradale notturna adeguata, infrastrutture e dispositivi che un privato non può arbitrariamente mettere in opera, ma che devono essere progettate e realizzate dagli Enti Pubblici preposti.
«Di nostro abbiamo provveduto a diffondere, con una campagna di sensibilizzazione, il messaggio che invita ad una guida prudente e all’utilizzo di mezzi pubblici - ricorda Michele Bozzi - abbiamo istituito il servizio navetta e cerchiamo continuamente di trasmettere ai giovani messaggi di dissuasione sull’abuso di alcool e uso di droghe».
Bozzi sottolinea come sabato scorso fosse stata preventivamente data comunicazione alla Polizia che, trattandosi di una serata con un ospite famoso (era annunciato Luca Argentero), si prevedeva un forte afflusso di pubblico. «Perché è tra le nostre priorità garantire sempre la massima sicurezza sia all’interno che all’esterno del locale, tanto che una persona di nostra fiducia vigila continuamente il tratto di strada nelle immediate vicinanze dell’ingresso e invita i clienti più distratti a un comportamento responsabile». «Pretendiamo dunque che chi di dovere si applichi per garantire un’adeguata sicurezza in quel tratto di strada al fine di evitare in futuro disgrazie di tale portata - continua il titolare del Ruscello - tanto più che sin dal 1995 nell'ambito di una visita per il rinnovo dell’agibilità del locale e del certificato di Prevenzione Incendi effettuato da parte della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, furono avvisati gli Enti preposti perché si attivassero per la predisposizione di un’adeguata segnaletica stradale che potesse rendere più visibile e individuabile la presenza di un Locale Pubblico». Segnalazione, evidentemente, che non ha trovato alcuna risposta da anni. Se in un futuro le nostre richieste non avranno risposta, chiederemo le «Autorizzazioni Amministrative necessarie per realizzare quanto necessario a nostre spese» conclude.
Nella foto: il tratta di strada su cui si affaccia il Ruscello di Alghero