Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Handicap, nasce "SuperHando"
Red 18 luglio 2013
Handicap, nasce "SuperHando"
Una struttura che diventerà il Centro regionale di eccellenza a sostegno delle problematiche motorie per persone con handicap
Handicap, nasce

CAGLIARI - È stato sottoscritto oggi a Cagliari, all’assessorato regionale della Sanità, l’accordo per la realizzazione e la gestione di “SuperHando”, una struttura che diventerà il Centro regionale di eccellenza a sostegno delle problematiche motorie per persone con handicap. A firmare il provvedimento, all’indomani della delibera approvata dalla Giunta esattamente un mese fa che aveva sbloccato l’iter procedurale, l’assessore della Sanità Simona De Francisci, il sindaco di Settimo San Pietro Costantino Palmas e il direttore generale della Asl 8 Emilio Simeone.

Il progetto, promosso dal Comune di Settimo e finanziato dalla Regione con 8 milioni di euro, consiste in un Centro che, tra l’altro, diventerà un punto di riferimento in Sardegna per la domotica in sanità. Nella struttura, ad esempio, potranno essere recuperate e sanificate protesi varie, come le carrozzelle in disuso, con conseguenti razionalizzazioni logistiche e risparmi economici per il sistema sanitario regionale.

Il centro polifunzionale di Settimo ha inoltre come obiettivo di supportare il recupero di persone più deboli con limitazioni psicofisiche e non autosufficienti. La realizzazione del progetto SuperHando è stata suddivisa in 4 lotti funzionali, con spazi dedicati a servizi generali, il Nucleo valutativo e il Centro diurno abilitativo, il Centro per l’autonomia e la domotica, l’Ausilioteca virtuale, le Officine per la riqualificazione, sanitarizzazione e certificazione delle protesi, gli appartamenti destinati all’abitare solidale, foresteria, laboratori, sale polivalenti, auditorium e sala convegni.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)