Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Medico on-line in Gallura
S.A. 24 luglio 2013
Medico on-line in Gallura
Ora anche i cittadini di Cagliari e provincia, dell’Ogliastra, e della Gallura potranno scegliere il proprio medico on line, collegandosi al portale della Regione
Medico on-line in Gallura

CAGLIARI - Dopo il positivo esperimento nel Medio Campidano, ora anche i cittadini di Cagliari e provincia (e comunque dei Comuni della Asl 8), dell’Ogliastra (Asl 4) e della Gallura (Asl 2) potranno scegliere il proprio medico on line, collegandosi al portale della Regione. Su internet potranno essere visualizzati anche l'elenco aggiornato dei medici e pediatri della propria zona di residenza corredato di orari di visita e riferimenti e, in massima sicurezza, anche i propri dati contenuti nella banca dati delle Asl, comprese le esenzioni per patologia, invalidità e malattie rare.

Ora il servizio, con l'estensione a queste nuove Asl, copre circa il 52 per cento della popolazione maggiorenne della Sardegna. «Proseguiamo nel processo di digitalizzazione e informatizzazione della sanità – commentano il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e l’assessore Simona De Francisci - che la Giunta regionale sta compiendo per offrire al cittadino nuovi servizi, veloci ed efficienti, con l’obiettivo di migliorare il nostro sistema sanitario. L’estensione del servizio di scelta e revoca on line anche al distretto di Cagliari e provincia, all’Ogliastra e alla Gallura, porterà sicuri vantaggi a tutti gli utenti che potranno decidere di scegliere il medico di famiglia direttamente da casa».

Per accedere al servizio online, è necessario utilizzare la propria tessera sanitaria inserita in un lettore di smart-card, collegato al proprio computer, e digitare il codice Pin. Il codice e il lettore possono essere ritirati gratuitamente presso gli sportelli della propria Asl mostrando la tessera sanitaria e un documento di identità valido.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)