S.A.
6 agosto 2013
Alghero, Vele in poppa per l´Airc
Un successo la sesta prova del campionato 2013 di promozione sociale “Vento de l´Augure” i cui proventi sono stati devoluti all´associazione per la ricerca sul cancro

ALGHERO - Quarantuno sono le barche che si sono sfidate nella sesta prova del campionato 2013 di promozione sociale “Vento de l'Alguer” organizzato dalla Lega Navale italiana locale. Ai nastri di partenza davanti al Cala Bona, le imbarcazioni sono state accompagnate da un leggero vento di libeccio ed una previsione di rotazione in senso orario con immancabili intervalli di bonaccia nei periodi di variazione.
La scelta strategica degli equipaggi effettuata al momento del via si è rivelata determinante per il risultato finale: la maggior parte della flotta diretta sotto costa si è trovata penalizzata da una minore intensità del vento. Vincente la scelta di portarsi al largo con i migliori in grado di raggiungere la boa di bolina poco prima del calo di pressione e della successiva rotazione a ponente della brezza che li ha poi accompagnati a raggiungere la boa in direzione Capo Galera e da li all'arrivo di ritorno a Cala Bona. In tutto sei miglia che il riconfermato Corto Maltese ha macinato in poco meno di un'ora e mezza.
Straordinarie le prestazioni del Laser SB3 della Lega Navale di Alghero condotto da Vittorio e Daniela Frulio e del ritrovato Viva, il vecchio buon Balanzone ai comandi dell'eccellente Franco Moritto. Dietro Viva, Corbos di Mario Virdis col suo secondo posto consolida il primato nella classe “Vele bianche” seguito dal crescente Querida di Robero Capucci. Nelle “Vele bianche Big” è Luna Storta a dominare lasciando ben distanti i diretti concorrenti. Circa 130 persone tra equipaggi e sostenitori hanno partecipato alla premiazione nel corso di una affollatissima cena di solidarietà a favore dell'Airc che ha ricevuto un assegno da 2.500 euro.
|