Rinviata agli uffici competenti la delibera sulla spiaggia per cani. Pesanti critiche dell'ex sindaco Tedde. Approvato un Odg sui lavoratori In House. Ritirata la variante urbanistica sulle b1 e b2. Le immagini integrali della seduta del consiglio comunale di Alghero di martedì
ALGHERO - I consiglieri di opposizione garantiscono il numero legale in aula (era successo anche lunedì) e così la seduta di prosecuzione del consiglio comunale martedì è validamente costituita. I 16 consiglieri presenti riprendono in mano la delibera con la quale l'assessore all'Ambiente Elena Riva intende destinare un tratto di arenile alla libera fruizione dei cani. Delibera però che per volontà del consiglio è stata rimandata agli uffici competenti a causa di quelle che il consigliere Tedde (Pdl) ha definito le gravi parole pronunciate dall'assessore [
GUARDA].
Il riferimento è alle motivazioni avanzate da Elena Riva in merito alla scelta del tratto di arenile da destinare ai cani (poco prima di Fertilia) [
GUARDA]: «una soluzione di responsabilità rispetto ai danni economici provocati a due stabilimenti balneari dalla marea gialla». Apriti cielo: parole che unite al fatto che in delibera non compariva l'allegato che evidenziava la localizzazione della spiaggia, hanno portato anche la maggioranza - per bocca di Gavino Tanchis - a smentire pubblicamente l'assessore e
cassare la delibera.
Spazio successivamente ad un ordine del giorno unitario sui lavoratori In house del comune di Alghero, presenti in massa in Municipio proprio come nella giornata di lunedì. Il tentativo è quello di costruire un percorso che possa dare certezze lavorative alle numerose famiglie. Scintille quando si passa alla variante urbanistica che nella intenzioni degli estensori dovrebbe cambiare il regolamento edilizio sulle zone b1 e b2. La maggioranza, infatti, chiede una sospensione del punto all'ordine del giorno, delibera concordata con l'opposizione che avrebbe perfino garantito il numero legale.
Troppi i malumori all'interno della maggioranza su un argomento che rischiava probabilmente di spaccare la coalizione. Durissimi i successivi interventi di Marco Tedde [
GUARDA] e Francesco Marinaro [
GUARDA] e accusano i colleghi di Centrosinistra di non rispettare gli impegni e affossare l'edilizia in città. A questo punto si discosta dalla sua maggioranza Mariano Melis [
GUARDA], che condividendo l'intervento dell'opposizione critica pesantemente la sospensione. Accuse rispedite al mittente da Natacha Lampis [
GUARDA] che giudica positivamente la richiesta di approfondimento su temi così delicati e importanti. Scelta che porta i consiglieri di opposizione ad abbandonare l'aula, che in assenza di numero legale ha dichiarato sospesa la seduta.