S.A.
8 agosto 2013
Piano Sulcis: 10 mln all´agroalimentare
La comunicazione di apertura del bando sarà ufficializzata dopo il 20 agosto. Proroga delle manifestazioni d´interesse sino al 30 settembre

CAGLIARI - La Giunta regionale, come già anticipato nei giorni scorsi dal presidente Cappellacci, su proposta dell’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, ha approvato l’attivazione del Progetto di Sviluppo Locale del Sulcis-Iglesiente, Area di Crisi di Portovesme. L’approvazione del programma di interventi di sostegno è diretta alle imprese del Sulcis che operano esclusivamente nel settore dell’agroalimentare.
Per queste sono aperte le manifestazioni di interesse a valere sul bando “Misure di sostegno all’attività di impresa” nelle Aree di Crisi e nei Territori svantaggiati della Sardegna”, prorogato sino al prossimo 30 settembre 2013. La comunicazione di apertura del bando sarà ufficializzata dopo il 20 agosto.
«Il Psl Sulcis-Iglesiente – spiegano il presidente Cappellacci e l’assessore Zedda - coinvolge 23 comuni e potrà contare su dieci milioni di euro. L’inserimento nel bando per le aree di crisi, già aperto nelle scorse settimane, è stato fortemente voluto dalla Giunta per dare risposte concrete a un territorio fortemente condizionato dalla chiusura dei grandi poli industriali. Dopo la firma nei giorni scorsi del Protocollo d'intesa per lo sviluppo di un Polo tecnologico per il carbone pulito – concludono - questa delibera segna l’avvio della prima fase del Piano Sulcis, che rappresenta un nuovo modello di sviluppo basato sulla riconversione industriale».
|