Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloManifestazioni › Inaugura il Carloforte Music Festival
Red 20 agosto 2013
Inaugura il Carloforte Music Festival
Dal 23 al 25 agosto il Teatro Mutua dell’isola di San Pietro ospiterà infatti la prima edizione della manifestazione
Inaugura il Carloforte Music Festival

CARLOFORTE - Tre giornate interamente dedicate alla musica classica (e non solo) in una delle mete estive più ricercate dal pubblico dei vacanzieri, Carloforte. Dal 23 al 25 agosto il Teatro Mutua dell’isola di San Pietro ospiterà infatti la prima edizione del Carloforte Music Festival, sotto la direzione artistica del Maestro Andrea Tusacciu, fondatore e direttore del complesso da camera BruSolistes, nato a Bruxelles nel 2011. E sarà proprio l’orchestra belga, in qualità di ensemble en residence, a caratterizzare due dei tre concerti in un cartellone arricchito da due solisti d’eccezione come Anna Tifu e Romeo Scaccia.

La filosofia dei BruSolistes, come spesso accade nelle orchestre da camera, è quella di proporre una rilettura della musica che si colloca a metà strada tra il complesso da camera e l’orchestra sinfonica. BruSolistes ha al suo attivo diversi concerti in Belgio con programmi dedicati alla musica francese (Bizet, Debussy, Ravel), austriaca (Mozart), russa, (Tchaikovsky, Stravinsky) e tedesca (Beethoven, Schubert, Brahms, Wagner). Il programma musicale del festival è stato concepito in maniera da guidare l’ascoltatore attraverso i vari stili musicali succedutisi nel tempo e sarà composto da brani sinfonici, brani per solista e orchestra, musiche da film e brani pop trascritti in versione classica per orchestra da camera.

Il programma del festival, che aspira a divenire un appuntamento fisso delle estati carlofortine, sarà aperto venerdì 23 (ore 20.30) da un concerto che vedrà protagonista Anna Tifu. La violinista sarda sarà accompagnata dai BruSolistes e proporrà il concerto n3 per violino e orchestra di W. A. Mozart e la Carmen Fantasy di P de Sarasate. La Tifu proporrà inoltre la Ciaccona per violino solo di J. S. Bach.

Si prosegue sabato 24 con un cartellone di grande presa che vedrà Romeo Scaccia in veste di esecutore/compositore. Il pianista guiderà il pubblico in un percorso che va dalla musica classica alla musica jazz, commentando ogni singolo brano. Il programma comprenderà inoltre opere originali dell’autore come il Sardinian tango, e la Tzigane di Maurice Ravel, in duo con Anna Tifu. Il concerto di chiusura ritrova i BruSolistes diretti da Andrea Tusacciu: saranno eseguite la celeberrima Piccola Serenata Notturna di W. A. Mozart e la Serenata per archi di A. Dvorak.
19:33
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)