S.A.
21 settembre 2013
Prosa, danza, teatro: stagione sassarese
L’amministrazione di Sassari presenta il primo cartellone unico della Stagione Culturale 2013/2014. Gli appuntamenti

SASSARI - A poco più di un anno dall’apertura del nuovo Teatro comunale, l’amministrazione di Sassari presenta il primo cartellone unico della Stagione Culturale 2013/2014. Prosegue la sperimentazione per la gestione diretta del nuovo spazio cittadino che l’Assessorato alle Politiche culturali ha portato avanti nell’ultimo anno, grazie anche alle fattive collaborazioni avviate con le realtà culturali professionistiche della città, ma non solo, che hanno contribuito ad avviare un percorso di miglioramento dell’ Auditorium per favorire appieno tutte le potenzialità del nuovo spazio culturale, inaugurato in occasione della visita in città del presidente Napolitano.
La Stagione Culturale verrà aperta il 23 settembre con il primo appuntamento della 70esima Stagione Lirica e Concertistica dell’Ente concerti “Marialisa de Carolis”. La lirica accompagnerà il pubblico del nuovo Teatro comunale sino a dicembre per cedere il passo l’11 gennaio al primo evento del Circuito regionale Danza Sardegna, il cartellone promosso dall’associazione Enti Locali per lo Spettacolo che proseguirà sino a metà aprile. A dicembre parte anche la programmazione della Stagione di Prosa del Circuito Teatrale Regionale Sardo che proseguirà sino ad aprile.
A gennaio nuova programmazione anche per la cooperativa Teatro e/o Musica con I Grandi Interpreti della Musica e infine, a maggio, sarà la sedicesima edizione del Festival di Musica e Parole d’autore “Abbabula”, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, ad arricchire la programmazione. La presentazione del cartellone unico della Stagione Culturale 2013/2014 rappresenta per l’Amministrazione comunale di Sassari un obiettivo strategico per l’avvio di una gestione sostenibile del nuovo spazio culturale della città. Ad appena un anno dalla sua apertura, il Teatro Comunale è già diventato un punto di riferimento per gli organismi culturali regionali e un vero attrattore per realtà diverse che a vario titolo operano in campo culturale.
Nella foto: l'assessore Dolores Lai
|