Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Cresce il fronte anti-sfiducia
G.M.Z. 1 ottobre 2013
Cresce il fronte anti-sfiducia
Si consolida la nuova corrente dei Calviani e si dissociano dalla linea politica del partito diventando maggioranza del gruppo consiliare. Pd a Sant'Anna per tentare un nuovo accordo col sindaco
Cresce il fronte anti-sfiducia

ALGHERO - Cambiano repentinamente gli scenari della crisi politica ad Alghero e dalla riunione di lunedì sera nel Partito democratico, alla presenza di Lai (segretario regionale) e Lorenzoni (segretario provinciale), si consolida la nuova corrente costituitasi all'indomani dell'ingresso in aula di Franco Calvia, e composta da Gavino Scala, Matteo Tedde e Gavino Tanchis (presente però alla conferenza stampa di giovedì [GUARDA]). I quattro consiglieri - la maggioranza del gruppo consiliare - si dissociano ufficialmente dalla linea del partito (che pochi giorni fa aveva votato la sfiducia), e sposano il fronte di maggioranza contrario alla mozione.

Numeri impietosi per Pd e AlgueRosa che, ad oggi, si fermerebbero a cinque (sei se si include la probabile firma di Natacha Lampis). E non è assolutamente scontato che i due principali partiti del centrosinistra si rivolgano alle opposizioni per raggiungere le dieci firme necessarie per protocollare a Sant'Anna il documento, tutt'altro. Si aprirebbero così altre ipotesi: le dimissioni contestuali dalla carica di consigliere; o la possibilità di bocciare il bilancio di previsione in aula (che equivarrebbe ad una sfiducia, con la decadenza di sindaco e giunta). Insomma, un bagno di sangue da qualunque parte la si voglia vedere.

Tutte strade che, rispetto ai tempi piuttosto ristretti inizialmente previsti con la presentazione unitaria in aula della sfiducia, allungherebbero l'agonia politica di una maggioranza difficilmente ricompattabile (le ultime dichiarazioni di Pd, C'è e AlgueRosa lo confermano), che dopo circa quindici mesi di amministrazione si ritrova impantanata in discussioni che nulla hanno a che fare con i problemi che attanagliano la città, dimostrando scarsa coesione, poche idee e soprattutto poche figure (ormai) in grado di rilanciare l'azione di governo. Sempre che da Stefano Lubrano non arrivi una sorta di "tregua" - quella che il Partito democratico proporrà nella giornata odierna - che ad Alghero potrebbe significare "azzeramento" di quel che resta dell'esecutivo (oggi composto dai soli Pietro Monte, Romina Caula e Paola Scanu) o dimissioni e ripartenza.

Nella foto: Gavino Tanchis e Matteo Tedde
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)