Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaFinanziamenti › La denuncia: rischia anche l´housing
Red 15 ottobre 2013
La denuncia: rischia anche l´housing
L´ex sindaco di Alghero Marco Tedde parla di «fallimento delle politiche politiche abitative di Lubrano» e riprendendo l´allarme lanciato dal direttore di Architettura parla di seri rischi anche per l´Housing Sociale
La denuncia: rischia anche l´housing

ALGHERO - «Le politiche abitative della Giunta Lubrano, che costituivano un fiore all’occhiello delle sue dichiarazioni programmatiche e un vanto della sinistra algherese, sono miseramente naufragate. Dopo la mancata partecipazione al Piano Città, che avrebbe consentito di recuperare qualche milione di euro per rigenerare aree urbane degradate utilizzando i progetti della precedente Amministrazione di centrodestra, gli algheresi hanno dovuto assistere alla mancata partecipazione al Bando Regionale per l’edilizia abitativa per la riqualificazione di immobili degradati. Concorrendo a quest’ultimo bando l’Amministrazione avrebbe potuto realizzare 11 alloggi nell’edificio di via S. Angeli e riqualificare 23 alloggi alla Petraia».

Lo sostiene l'ex sindaco Marco Tedde che parla apertamente di «straordinarie negligenze denunciate con forza ma, evidentemente, a poco è servito». Il consigliere comunale poi cita la recente esclusione dal programma regionale di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile per la realizzazione di 24 alloggi a S. Maria La Palma: «un altro smacco per i cittadini algheresi in attesa di un alloggio a canone sociale». Rimane in ballo il progetto di Housing Sociale presentato nel 2010 dalla Giunta Tedde: premiato dalla Regione Sardegna col primo posto e con una dotazione di 7 milioni di euro.

«Un progetto di grande pregio, preparato dalla precedente Amministrazione di centrodestra con il contributo progettuale dell’allora Facoltà di Architettura e con la partnership di Laore». Con profondo sconcerto - sottolinea Tedde - apprendiamo da un intervento del Direttore di Architettura (Arnaldo Cecchini ndr) che anche questo innovativo progetto, nel quale molto avevamo creduto, rischia di andare a carte quarantotto per lo scarso interesse dell’attuale Amministrazione. «Scarso interesse che avevamo già denunciato allorché dalla Regione ci avvisarono che il Comune non aveva partecipato alla prima riunione operativa». «Arrivati a questo punto - conclude Tedde - non è più possibile assistere a questa irresponsabile guerriglia che ha paralizzato l’economia cittadina e fatto ritornare Alghero indietro di 15 anni».
7/8/2025
Le domande di incentivo dovranno essere presentate a partire dal 1° settembre ed entro il 15 ottobre 2025. Potranno partecipare al bando le famiglie residenti in Sardegna con ISEE inferiore ai 15 mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)