|
D.C.
17 ottobre 2013
«Lubrano ha perso entusiasmo, dimissioni»
Pesante nota a firma del presidente dell´associazione politica Mondononuovo sulla delicata situazione amministrativa di Alghero

ALGHERO - L’associazione culturale e politica Mondonuovo ricorda i gioiosi festeggiamenti di Stefano Lubrano immediatamente dopo il successo elettorale riscontrato del 2012 e lo confronta con lo spirito odierno del sindaco assolutamente privo dell’entusiasmo iniziale. Atteggiamento che spinge il presidente di Mondonuovo Christian Mulas a pensare che «se da una parte l’entusiasmo di Lubrano poteva essere giustificato agli esordi, dall’altra poteva già da subito far intuire che chi aveva vinto le elezioni non era la per fare il bene della città, ma esclusivamente per occupare il potere, assegnare le poltrone, fare liste di proscrizione e tutelare le questioni più a cuore».
Panorama questo, che sembra non stupire il presidente dell’associazione che con una intellegibile nota di rassegnazione e rabbia afferma che «la politica è anche questo. Non certo quella del cambiamento, tanto sbandierata e propagandata dal centrosinistra». Non solo, egli è convinto che «In quasi un anno e mezzo niente è stato fatto e la città si trova a soffrire in maniera eccezionale la crisi che sta colpendo i settori principali: dall'edilizia al turismo passando per il commercio. Ma nonostante questo, Lubrano non molla. Resta abbarbicato alla poltrona. Immobile, come un novello Prodi equiparato dal grande Guzzanti ad un semaforo».
«Ma se il segnale luminoso almeno ha una sua utilità nel dirigere il traffico, Lubrano non è stato in grado nemmeno di gestire l'ordinaria amministrazione - attacano dall'associazione. Appalto igiene urbana, bando dei posti auto, stagionali Aimeri, lavorativi In-House, case popolari, programmazione degli eventi culturali, attività di promozione, per non parlare del Puc e del nuovo Piano del Commercio. Niente, ma proprio niente è stato fatto. Anzi, per la verità una cosa Lubrano l'ha fatta: distruggere il centrosinistra».
«Obiettivo che nemmeno gli avversari politici avevano raggiunto. Il tempo oramai è scaduto. Alghero merita una nuova classe dirigente che mette da parte odio e rancore e lavori unicamente per attivare immediatamente progetti utili a far ripartire l'economia oramai asfittica - conclude la nota dell'associazione politica algherese - e soprattutto dare una prospettiva e un futuro alle famiglie e ai tanti giovani oggi costretti ad emigrare per trovare lavoro. Lubrano, visto che tu sai cosa fare e come farlo: dimettiti».
Nella foto: Christian Mulas
|