Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaVela › Al 45° Salone Nautico di Genova sbarca l’AVela Latina
Luigi Coppola 8 ottobre 2005
Al 45° Salone Nautico di Genova sbarca l’AVela Latina
Domenica 16, si terrà la premiazione del 5° Circuito Mediterraneo della Vela Latina. Boom d’adesioni per l’edizione 2005: 219 imbarcazioni tradizionali e classiche in mare nelle 9 tappe di quest’anno. 181 armate a Vela Latina, provenienti da 51 città marinare di 6 nazioni. Ottimi risultati per le marinerie di Stintino e Portotorres
Al 45° Salone Nautico di Genova sbarca l’AVela Latina

GENOVA – La Vela Latina protagonista al Salone Nautico di Genova in entrambi i week-end della Fiera: saranno due gli eventi che coinvolgono AVeLa Tradizionale, Univet ed il Circuito Mediterraneo. Domenica 9 ottobre, alle ore 16 presso il Teatro del Mare, un importante riconoscimento sarà assegnato dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e da Mediaset a Piero Ajello, presidente di AVeLa e di Univet ed ideatore della Regata della Vela Latina a Stintino. Il premio, istituito dalla trasmissione televisiva "Navigare Informati" dalla quale prende il nome, è assegnato a personalità che abbiano contribuito, nel tempo, a diffondere la cultura marinara in Italia. La lettera inviata al presidente di AVeLa dal Comando Generale, a firma dell’Ammiraglio Luciano Dassatti, indica come motivazione per l´assegnazione del premio "il suo infaticabile impegno nella divulgazione della cultura marinara nel nostro paese". Un riconoscimento che Piero Ajello ha dedicato, oltre che al fratello Paolo con il quale ha condiviso sin dai primi anni ottanta, "l´avventura della vela latina", a tutti i collaboratori e gli appassionati che seguono il Circuito Mediterraneo con le proprie barche tradizionali e la propria passione, rendendo viva ancora oggi una tradizione bellissima e millenaria. Il 5° Circuito Mediterraneo della Vela Latina si è concluso lo scorso mese a Sorrento. La premiazione ufficiale si terrà in occasione del 45° Salone Nautico di Genova, nella giornata conclusiva, domenica 16 ottobre alle ore 16 presso il Teatro del Mare (Padiglione della Vela), grazie alla collaborazione di UCINA e dell’Ente Fiera di Genova.
Insieme alla premiazione, a cura di ASC e Avela, sarà anche presentato il libro di Paolo Rastrelli dedicato al veliero sorrentino Pianosa. Seguirà un’affascinante dimostrazione dei maestri IRSAM-ASC (Istituto di studi arti marziali) dedicata all’antica arte del duello a bordo delle navi a vela. Durante la cerimonia sarà proiettata una serie d’immagini d’autore del Circuito.
Disputato sotto l´egida di ASC (Associazioni Sportive Confindustria) e del CONI, grazie alle centinaia di partecipanti quest´anno il Circuito Vela Latina è cresciuta sotto tutti gli aspetti con un record di adesioni: sono state ben 219 le imbarcazioni tradizionali e classiche in acqua nelle 9 tappe di quest´anno di cui 181 quelle armate a vela latina, provenienti da ben 51 città di mare di 6 nazioni: fra esse in pole position la Tunisia che ha fatto da apripista con una magnifica tappa alle isole Kerkennah ed una flotta di 80 feluche.
Alle 181 vele latine sì aggiungono 38 imbarcazioni classiche e tradizionali di diverso armamento, dalle livarde di Saint-Tropez agli sloop d´epoca di Sorrento.
Fra i vincitori nella classifica agonistico-amatoriale edizione 2005, ottimi i piazzamenti del “Santa Elisabetta”, dell’ ”Auriga 1967” di Portotorres entrambe piazzatesi al secondo posto, rispettivamente nella classe Velieri e Lance e per i “Rossetti” e “Santo Stefano” di Stintino, primo e terzo rispettivamente nella classe Lance e Gozzi. Primo posto staccato pure dal “Lina” (Stintino) nella classe Lancette.
Il Circuito 2005 è partito a Pasqua nell´arcipelago tunisino delle Kerkennah sì è concluso a metà settembre in Italia sotto le famose falesie di Sorrento passando, per i più bei porti della Costa Azzurra (Saint-Tropez e Menton), della Toscana (Livorno) delle Liguria (Savona e Genova) e della Sardegna con la classica di Stintino che ha messo in palio il nuovo Trofeo donato dal Presidente della Repubblica Italiana, Ciampi.
Nove le tappe di quest’edizione, ottimamente organizzate da altrettanti comitati locali.
Seguendo gli intenti degli organizzatori, AVeLa e Vela Idea, la rassegna, di carattere eminentemente culturale e storico, sta conseguendo, tutti gli obiettivi per i quali è nata e cioè rilanciare la tradizione della vela latina salvaguardando il patrimonio di barche e conoscenze che è proprio di ciascuna comunità litoranea del Mediterraneo.
E così, grazie al Circuito, ritornano i maestri d´ascia. I piccoli cantieri artigianali, ormai quasi in via d´estinzione, stanno conoscendo una nuova giovinezza e per formare nuove maestranze sta nascendo un progetto congiunto fra la Sardegna nord-occidentale e Maiorca.
Proprio l´isola delle Baleari ha chiesto ad AVeLa di aderire allla prossima edizione del Circuito Mediterraneo della Vela Latina: accanto ad essa uguale richiesta da parte di diverse città italiane e spagnole fanno ben prevedere un’edizione ancora più importante per il 2006: al Salone di Genova si sveleranno i progetti di AVeLa e UNIVET per l´immediato futuro.

Nella foto una tappa del Circito Mediterraneo 2005



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)