Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAnimali › Adozioni internazionali cani: incontro pubblico
S.A. 18 novembre 2013
Adozioni internazionali cani: incontro pubblico
Il sindaco di Sassari spiegherà le ragioni che hanno spinto l´amministrazione comunale a riprendere i rapporti con l´associazione tedesca che nei mesi scorsi era stata accusata di tratta di animali. Appuntamento mercoledì 20 novembre
Adozioni internazionali cani: incontro pubblico

SASSARI - L'amministrazione comunale di Sassari ha deciso di promuovere un incontro pubblico con le associazioni animaliste che operano sul territorio per chiarire definitivamente le attività svolte sul tema delle adozioni internazionali dal comune. Sarà l'occasione per definire le attività di adozione internazionale di cani da parte dell'associazione tedesca ProTier E.V. e il rapporto di fiducia che lega l'ente, l'associazione Qua La Zampa e i volontari che operano in Germania.

Durante l'incontro previsto per mercoledì 20 novembre alle 17 nella sala conferenze “Nino Langiu” del Comando di Polizia Municipale, in via Carlo Felice 8, verrà proiettato un filmato sui cani adottati, eseguito direttamente sul posto da un operatore specializzato, il cameraman Marco Tolu che ha accompagnato in Germania le volontarie. Ad aprire i lavori, moderati dalla giornalista Cinzia Careddu, il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau che spiegherà le ragioni che hanno spinto l'amministrazione comunale a riprendere i rapporti con l'associazione tedesca che nei mesi scorsi era stata accusata di tratta di animali.

A seguire sarà proprio la fondatrice e presidente della ProTier E.V., Karin Kaulerertz - Faultroh, a presentare le attività sulle adozioni internazionali. Seguiranno gli interventi da parte dell'associazione Qua La Zampa, la testimonianza dell'operatrice Benedetta Bertrand tra le volontarie partite in Germania e la relazione dell'avvocato dell'associazione Elvira Useli.
Chiuderà il giro di interventi l'assessore alle Politiche ambientali e verde pubblico, Monica Spanedda che fornirà alcuni dati relativamente alle attività svolte presso il canile comunale, adozioni, sterilizzazioni, microchippature e azioni di sensibilizzazione sulle adozioni.
L'incontro si concluderà con il dibattito sul tema delle adozioni internazionali.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)