Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieCronacaAnimali › Cani smarriti a Olbia: i numeri utili
Red 25 novembre 2013
Cani smarriti a Olbia: i numeri utili
«La situazione è sotto controllo e non risultano al momento animali vaganti», spiega Walter Gaetani, responsabile per la Asl di Olbia della Lotta al randagismo
Cani smarriti a Olbia: i numeri utili

OLBIA - Il Servizio di Igiene degli allevamenti in campo insieme alle strutture private di Olbia per garantire, gratuitamente, le visite e l'identificazione dei cani smarriti a seguito dell'alluvione. «La situazione è sotto controllo e non risultano al momento animali vaganti», spiega Walter Gaetani, responsabile per la Asl di Olbia della Lotta al randagismo.

Ecco i numeri utili.
Ambulatorio Associazione “Cani di nessuno” , via Modena, 84, Olbia, 345/8063833
Ambulatorio dott. Serena Deiana, via G. D'Annunzio C/O centro Martini, Olbia, 340/3519140
Ambulatorio Ambulatorio dott. S.Medda, via Vicenza, 21, Olbia, 368/3591848
Ambulatorio dott. Amadori Salvatore Natalino, via Roma, 109, Olbia, 339/2218098
Ambulatorio dott. Giovanni Piccinnu, via Aldo Moro, 169, Olbia, 328/4643512
Ambulatorio dott. Alessandro Sini, via Aldo Moro, 420, Olbia, 0789/22357
Ambulatorio dott.ssa Alessandra Mazzitelli, via Vignola, 35, Olbia, 0789/57639
Clinica "San Francesco" , via Redipuglia, 7 ,Olbia, 0789/66448
Clinica Vet.Mediterranea, via Barcellona, Olbia, 336/816565
Clinica veterinaria "A.Volta", via A. Volta, 23, Olbia , 0789/54166
Clinica dott. Amadori Salvatore Natalino, via Rimini 2-Tappaiu, Olbia, 339/2218098
Clinica Vetservice "città di Olbia" ,via Vittorio Veneto, 128, Olbia, 0789/26540

«Tutti i veterinari di queste strutture hanno volontariamente collaborato negli scorsi giorni per risolvere le criticità che si sono registrate in seguito all’alluvione, e continueranno a collaborare nei prossimi giorni. Chi trova un cane può pertanto rivolgersi a loro per avviare la procedura di identificazione e restituzione al proprietario. La situazione è sotto controllo e non c'è una situazione d'emergenza», conclude Gaetani.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)